Cronaca

In arrivo nuove agevolazioni fiscali per chi fa la raccolta differenziata

In arrivo nuove agevolazioni fiscali per tutti coloro che rispetteranno l’ambiente, impegnandosi nella raccolta differenziata. Il nuovo regolamento comunale, infatti, prevede una riduzione del 30% sulla Tares per tutti coloro che entro un anno riusciranno a differenziare 550 kg di rifiuti. Il sistema messo a punto dall’Amiu prevede la registrazione telematica presso un centro di conferimento, mediante la propria tessera sanitaria. Al momento della registrazione, il contribuente barese potrà decidere se ottenere lo sconto sulla Tares o se ottenere buoni sconto cumulabili. Inoltre, ogni giorno sarà possibile conferire solo una volta un determinato tipo di rifiuto, “questo per evitare che vi siano imbrogli o che nasca un vero e proprio commercio illegale – ha chiarito il presidente dell’azienda municipalizzata, Gianfranco Grandaliano – Nell’ultimo anno abbiamo elargito ben 46 mila euro di buoni sconto, segno che i cittadini rispondono bene a queste iniziative”. Il servizio sarà ufficialmente attivo da lunedì e prevede due importanti novità. Da una parte, tutti gli utenti potranno visionare la propria situazione tramite il proprio computer, potranno cioè controllare quanti chili di rifiuti sono stati conferiti fino a quel momento, mediante la propria tessera sanitaria. La seconda importante novità riguarda invece l’introduzione di un’isola ecologica mobile. “I nostri centri di conferimento si trovano in via Napoli, in via Oberdan, in via Martin Luther King, in via Francesco Fuzio ed ancora sulla strada provinciale Ceglie-Valenzano. Per semplificare la vita a tutti coloro che vivono in zone periferiche, abbiamo pensato di far circolare un’isola ecologica, dove poter conferire i propri rifiuti differenziati” ha poi proseguito il presidente Grandaliano. E così, l’isola mobile il lunedì sarà in via della Felicità nel quartiere Sa Pio, il giorno successivo si sposterà in via Caravella a Catino, il mercoledì invece sarà a Piazza Roma a Santo Spirito ed ancora, il giovedì si sposterà presso la prima Circoscrizione a Palese, il giorno seguente a Santa Rita, nei pressi dell’omonima chiesa ed infine il sabato in Piazza della Torre a Torre a Mare. La registrazione potrà avvenire solo presso i centri di raccolta o presso le isole ecologiche ed ogni gestore avrà una propria password. L’utente al momento della registrazione potrà scegliere se ricevere dei buoni sconto oppure uno sconto annuale sulla Tares, dovrà successivamente rilasciare il proprio indirizzo mail, a cui successivamente potrà ottenere informazioni circa il proprio andamento e i chili di rifiuti conferiti. “Si tratta di un sistema innovativo, primo in Italia, che mira ad agevolare soprattutto le famiglie numerose che si ritrovano a pagare un importo superiore – ha spiegato Maria Maugeri, assessore all’Ambiente – Da un rapido calcolo, è emerso che ogni barese produce 1,6 kg di rifiuti al giorno, quindi per una famiglia numerosa arrivare a 550 kg annui, non sarà un’impresa impossibile”. L’iniziativa ovviamente si rivolge ai contribuenti Tares, ma potrà essere delegato un parente del contribuente titolare, munito di tessera sanitaria di quest’ultimo. L’operazione si prefigge lo scopo di promuovere ed incentivare il servizio di raccolta differenziata, al fine di incrementare la quota percentuale di rifiuti raccolti annualmente. Quindi chi più differenzia risparmia sulle tasse. E di questi tempi non è male.

Nicole Cascione


Pubblicato il 28 Febbraio 2014

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio