In una Intervista Rilasciata a Concita De Gregorio, che Conduce su “Rai 3” ”Da Venezia è tutto”, Trasmissione di Approfondimento sul “Festival del cinema 2017”, Vincenzo Marra, Regista del Film “L’equilibrio”(a detta di Critici qualificati, il migliore Film italiano in concorso), ha Sentenziato: ”L’importante è non chiudere gli occhi”. IO Aggiungerei: ”L’importante è tenere sgravate le orecchie dalle censure, dagli interdetti che possano sovrastarle e tenere la ugola pronta per far Volare un Grido di Protesta nei confronti di qualsiasi autocrate o presunto tale che, proditoriamente, agisca contro i Giusti e il Giusto in qualsiasi “centro” politico, istituzionale sul pianeta e in qualsiasi ”periferia” di esso. Ma occhi, orecchie, ugola contro i bischeri minimi, di comune lignaggio, di intelletto non sviluppato, più duri della pietra di bitonto, che quanto meno, e non è poco, servì a Innalzare al cielo i Manufatti più belli del borgo a nord di bari, praticati, però, e abitati da insani portatori di “costumanza selvaggia”, avrebbe Lamentato Angelo Cardone, sì che essa, per selezione innaturale, contrariamente a quella di C.Darwin (l’evoluzione della specie è dovuta alla lotta per la vita, ”selezione naturale”, per mezzo della quale i più adatti sopravvivono), espungendo nei millenni, nei secoli dalla vita sociale e dalla Rimembranza i Migliori, avrebbe determinato ai nostri giorni la sopravvivenza di non pochi “minus habentes”, del “minus” dei quali MI Accingo a Ragionare. Non prima di aver, vieppiù, Precisato che con gli occhi, le orecchie, l’ugola in Allerta Si Filosofa. Infatti, è stata superata la filosofia, da Hegel configurata, come un sistema chiuso che: non ammetteva nient’altro che lo trascendesse in previsione dell’acquisizione di ulteriori dati sperimentali: che, quasi, celebrava la morte della filosofia, in quanto ciò che egli aveva “fornicato” e, quindi, concluso, secondo lui, chiudeva, a doppia mandata, il sistema filosofico per eccellenza, cioè il suo. Invece, la Filosofia, Intesa come Filosofare, è uno Stile di Vita, un Atteggiamento all’Infinito: che Si Disinteressa di iperuranei, di paradisi, di campi elisi, di spiriti assoluti nella Storia, ahimè, invasivi, ecc., ecc., ecc.; che non riguarda una persona o più, millenni, secoli, caste, classi sociali determinati, ma gli uomini nel Tempo e nello Spazio Terreno, gli uni accanto agli altri in relazione o, purtroppo, gli uni contro gli altri; ma l’uomo e la Natura; ma l’uomo e ciò che vede, sente, dice, fa. Piccole cose o grandi cose. Il Filosofare all’Infinito Si fa Badante della Scienza, della Conoscenza, del Sapere e Responsabilizza lo Scienziato, Chi Conosce, Chi Sa, SollecitandoLi a FarSi Attori del Miglioramento, della Crescita Etica di Se Stessi e degli Altri, ahimè, non Molti! Il Filosofare all’Infinito sul quotidiano, tal la Poetica di Montale in “Meriggiare Pallido e assorto” era, è il Verseggiare sul, quasi, francescano, quotidiano “…ascoltare… /schiocchi di merli e frusci di serpi /spiar le file rosse di formiche /… Osservare tra frondi il palpitare /lontano di scaglie di mare /…sentire /… com’è tutta la vita e il suo travaglio /in questo seguitare una muraglia /che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia”. Il mondo non è la volontà e, neanche, la rappresentazione di ciascuno di noi e di tutto ciò che, secondo Schopenauer, in esso si potrebbe, si dovrebbe, immediatamente, conoscere con sicurezza. Il mondo non è, come per il filosofo di danzica, tutto nella coscienza, che non è una “res” innata nell’uomo, ma è Consapevolezza, Presa di “Coscienza” di ciascuno di noi e del mondo lungo un Percorso al quale Pochi nel Tempo e nello Spazio hanno Atteso, Attendono, Attenderanno, Uscendo da Se Stessi, non per identificarSi con il mondo, con le cose che sono in esso, con i fenomeni che in esso avvengono, “sed” per Rappresentarli con quella Volontà che Si Forma e si Fortifica, contestualmente, alla Consapevolezza, di cui sopra s’è accennato. La Poesia, in generale l’Arte Rappresentano i Contenuti delle Riflessioni degli Autori di Esse. Il Filosofo,”strictu sensu”, asserisce, sostiene, assevera o nega; l’Artista Rappresenta, Drammatizzando con un Velo di Bellezza ciò di cui s’è reso Consapevole ”con triste meraviglia” durante la sua Vita con il carico degli inevitabili travagli. Finalmente (MI Metto nei panni dei miei 25 Lettori!), ecco un esempio del mio Filosofare “de minimis rebus”. Scorrendo qualche giorno fa le pagine di “facebook”, MI sono Imbatto in una foto postata da un gruppo di ex non nutriti, di quel “Cibo”, Fatto di Cultura Umanistica o Classica, che Machiavelli Riteneva fosse ”solum suo”, dalla non scuola dell’obbligo o da un non liceo italiettino. Costoro si erano riuniti dopo anni per fare, durante una innocente gozzovigliata, un “remember” del loro passato. Nello scrutare la foto, MI Accorgo, non con maraviglia montaliana, che tra i partecipanti maschi alla ”uascezz” (avrei Connotato l’incontro dei sopra menzionati con i Classici Termini: “Simposio o Convivio”, se essi si fossero Riuniti per Gustare, anche, il “Cibo” di cui Machiavelli Menava Vanto) non ce n’era uno che non fosse ”barbuto”. Che siano virili i tipi barbuti del 2017 non è la barba che possa certificarlo, tanto meno i tatuaggi, lo stimma dei galeotti, tanto meno le pezze al culo, che molti dei loro bisnonni erano costretti ad ostentare con una certa vergogna, come con palese rancore il manzoniano renzo opponeva ad azzeccagarbugli quel “latinorum”: che egli non aveva, mai, avuto la possibilità di depositare nella sua “cocozza”(cioè, nel suo bagaglio, si fa per dire, intellettuale); che egli riteneva, a dire il vero, non a torto, uno strumento ineludibile dalle classi egemoni, utile, efficace, da sempre, per turlupinare i poveracci, come lui, come milioni di altri in giro ieri, oggi, certamente, domani. Se, poi, non vogliamo ipostatizzare i genitali e trasformarli in entità assolute, caratterizzanti la Forza d’Animo in grado di Lontanare alcuni Uomini dalle catene del coro, dai suoi pregiudizi, dalla sua immorale capacità di produrre tendenze, pensieri, atteggiamenti, comportamenti unici, tormentoni, mantra; dalla fascinazione operata da individui, le cui parole forano le orecchie di improvvidi ascoltatori, interlocutori, ma non sono belle, ché non vere, ebbene gli “uascezzanti” barbuti, di cui testé si discorreva”, come mille e mille e mille altri tali, non sono “Viri”. Ché il “Vir” è l’Artefice di Tutto Se Stesso, del Modo di Apparire, quando Esce da Se Stesso, per PorSi, quale Modello di “Humanitas”, Rifiutando qualsiasi imposizione che provenga dall’alto dell’autocrazia egemone, dal basso della plebaglia egemonizzata dall’incultura autocratica. Il ”Vir” non indossa o non s’affretta a indossare una divisa, per correre in piazza ad applaudire, perché centomila altri “sine cerebro” sono stati convinti ad applaudire l’omino che appare sul balcone e che annunzia loro con enfasi allucinatoria che non possono, non debbono aspettarsi altro che lacrime e sangue con gioiosa, frenetica, aperta sensibilità ”pro patria”. Il “Vir”, come l’Intellettuale Antifascista di “Una giornata particolare”, Film Diretto da Ettore Scola, Rimane, coraggiosamente, in silenzio in casa sua, Si fa Sacerdote del silenzio, tali le Cetre di Quasimodo in “”Alle fronde dei salici” che ”oscillavano lievi al triste vento”: Meglio Testimoniare l’Impotenza della Solitudine Tacita, che farsi rintronare dal frastuono miserabile, imbecille del consenso gregale. Non è, forse, consenso gregale l’offerta, “toto corde” dei maschi italiettini, appena, non più implumi, del loro generalizzato barbutismo agli “input” televisivi, dei social, gestiti, inviati non dal kafkiano, sconosciuto castellano? E se c’è questa disponibilità irrazionale a obbedire a qualsivoglia imperio di consenso, che rimbombi nel loro cranio, orbo di Predisposizione alla Riflessione, quale Perspicace Possibilità di Dissentire rendono praticabile codesti massificati? Infatti, IO per aver fatto Constatare su “facebook” agli “uascezzanti” che fra tra loro non c’era un maschietto senza crine in volto, fui da essi investito da una scarica di insulti. Cos’è una democrazia, pur, formale, nella quale il potere e la plebe in innaturale consonanza frustrano la Particolarità, Precipuità di Coloro che hanno Ricamato un Pensiero Eretico e Ne impediscono la diffusione, se non il “panopticon” o “panottico”, il carcere ideale, progettato nel 1791 dal Filosofo e Giurista Jeremy Bentham, il cui concetto era, è di permettere ai sorveglianti, agli scherani di osservare (opticon), custodire, sorvegliare tutti (pan): i sostenitori del “No” e del “Sì” a coloro che li sfamano, senza permettere ai Dissenzienti e ai Consenzienti di capire se siano in quel momento controllati? Infine, la foto, alla quale ho fatto cenno nell’”incipit” di questo Scritto, cambronnianamente, si completa con l’insulso commento di una fanciulla, della medesima stoffa sottoculturale dei maschietti in foto: ”Raga, mi avete fatto tanto ridere!”. Pasolini, nel Leggere siffatta apostrofe, dalla clitoride proferita, avrebbe Denunciato oltre la scomparsa delle lucciole, anche, quella degli idiomi regionali, municipali, perfino. I maggiori della pulzella, rivolgendosi ai loro pari, avrebbero mutuato dalla Lingua dei Micenei (popolazione giunta a Creta nel 1600 a.c.): ”Wanax” (il re, il signore irraggiungibile nel “palazzo” di Crosso), che risuona, non tanto alla lontana, nel bitontino “uannà”, o “uagliò”o “uagnà” o nel “uagnost” molfettese. Scomparse tutte le Diversità Linguistiche, tra tante altre spazzate via dall’omologante rammazza televisiva, “dalle alpi alle piramidi, dal manzanarre al reno”, con l’albagia degli imbelli mentali, mettendo da parte Omero (ammesso che si sappia qualcosa di Epica Classica), si apostrofa, si invoca, si convoca il prossimo, oggi, come farebbe il comico crozza, quando si rivolge ai suoi plaudenti , a comando del responsabile dello studio televisivo dal quale egli, genovese, diffonde le cazzate o le sue panciute amenità: ”Raga!”.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
uid
1 year 1 month
Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
__gads
1 year 24 days
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
DSID
1 hour
Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
id
1 year 1 month
Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti.
IDE
1 year 24 days
I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.