Tante, tantissime le domande che i baresi, disciplinatamente rinchiusi in casa come da decreti di governo, si pongono in questi tempi di pandemia da Covid-19. Qualcuna l’abbiamo girata ai medici in prima linea nei nostri ospedali, partendo dall’importanza di circoscrivere i focolai con i controlli mirati mediante tamponi, senza andare a dissanguare l’intero Paese sospendendo ‘ad libitum’ i cicli produttivi, anche vitali. <<Tra gli scienziati esperti virologi ed epidemiologici, appare chiaro l’appartenenza al partito del tampone sì e del tampone no, strumenti essenziali per la diagnosi di malattia, indagine ideologica più che scientifica a quanto sembra. Il metodo Corea – spiega Leo Damiani, dirigente medico – ha funzionato bene, visto che non c’è stata alcuna quarantena, ma l’individuazione all’accendersi del primo focolaio degli asintomatici, diffusori del virus soprattutto perchè non avendo appunto sintomi, inconsapevolmente avvicinano persone che possono infettarsi. Non quindi il novantanove per cento dei cittadini a casa, ma l’un per cento in quarantena di “untori” individuati e mappati con ‘app’ speciali che permettevano di seguire i movimenti e i contatti e quindi a raggiera predisporre controlli. In poche parole in Sud Corea ottanta morti, oltre ottomila contagi e nessun morto tra i medici e pochi sanitari infetti>>.
Un sistema che potrebbe funzionare anche in Puglia, dunque?
<<Certo. Il sistema prevede prelievi mirati per le categorie esposte all’infezione: medici, infermieri, impiegati al pubblico, autisti degli autobus, piloti, impiegati delle poste e banche ecc. e non a tutti. L’OMS indusse il governo italiano a limitare i tamponi ai sintomatici, però il metodo Corea si potrebbe applicare al Sud prima che arrivi l’ondata di piena ma l’altro ieri i consiglieri governativi hanno annunciato che stavano studiando se applicare e come il metodo…altro tempo perso. In tutto questo, Conte ancora di più, disponendo che le industrie non necessarie vengano chiuse, peggiora le condizioni economiche! L’elenco, non si sa cosa comprende, per ipotesi, potrebbe disporre la chiusura di fabbriche che producono porte e serramenti necessari per allestire reparti ospedalieri, oppure chi fabbrica e mantiene in efficienza ascensori e manufatti necessari per movimentare malati e barelle o scatolame o imballaggi per cibo contribuendo nel tempo al blocco totale dell’economia. E il modello coreano prevede che l’industria non chiuda, che la vita continui perchè senza industria si crea miseria, senza attività commerciali i dipendenti sono allo stremo e non hanno denaro non potendo acquisire beni di prima necessità. E già lo vediamo: campi abbandonati dove la verdura e la frutta marcisce perchè non c’è chi la raccoglie, minore consumo di latte e quindi purtroppo buttato o dato ai maiali e c’è chi, ripeto, non può fare la spesa. Le conseguenze, già sperimentate in guerra, sono un’alimentazione carente con peggioramento e debilitazione del fisico con immunodepressione e facile aggredibilità non solo dal virus ma anche da altri terribili patogeni come tbc, epatite e tifo>>.
Insomma, rimanere in casa senza interventi mirati, serve a poco e niente?
<<Certamente una quarantena non può essere lunga e a tempo indeterminato, senza dimenticare eventuali sovvertimenti sociali se il popolo viene messo alle strette. Nel frattempo contro lo 0,7 per cento di mortalità della Corea noi siamo intorno al 10 per cento di morti primi al mondo e spero che qualche giudice a Berlino indaghi sul motivo di questa strage. L’Italia copia la Cina, ma mentre il distretto di Wubei era chiuso a chiave, il resto della Nazione produceva sostenendo lo sforzo bellico. L’Italia non è la Cina e chiudere l’industria lombarda motore della Nazione, porterà a conseguenze nefaste, pur senza voler essere la Cassandra di turno. Il Veneto, la Toscana, l’Emilia Romagna e la Basilicata stanno invece imitando la Corea e da pugliese invito il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a fare altrettanto, non ascoltando Lopalco suo consulente, appartenente al partito del ‘’NO’’. Ebbene sì: se funziona il metodo, si riapra la Puglia come altre Regioni. Copiare chi fa bene può solo fare bene. A tutti>>.
Francesco De Martino
626 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |