Sempre più in emergenza, il soccorso emergenziale ‘118’ in Puglia. E adesso, a peggiorare la situazione già fortemente critica, le determinazioni che potrebbero essere a breve assunte dall’Azienda Sanitaria barese che intende chiudere e smedicalizzare diverse postazioni del ‘118’. Gettando nel panico e mettendo ancora maggiormente a rischio la salute dei cittadini baresi, anche se non è certo una notizia nuova la carenza di medici in generale su scala nazionale e più in particolare nel settore dell’intervento emergenziale con le ambulanze e auto/mediche. Ma andiamo al sodo. “Abbiamo avuto notizia che la ASL Bari per tamponare la drammatica carenza di personale abbia intenzione di smedicalizzare una serie di postazioni del 118 sul territorio, tra cui Castellana Grotte e Noci, oltre a voler chiudere il Punto di primo intervento di Bitonto”, fa sapere Nicola Gaballo, referente del settore ‘Emergenza/Urgenza’ della federazione dei medici di famiglia della Puglia. “L’Asl/Bari non ha rispettato l’accordo ponte firmato ad agosto e terminato il 31 ottobre, che prevedeva in via emergenziale e temporanea una razionalizzazione delle postazioni 118 per garantire la copertura h24, in attesa di una riorganizzazione strutturale dell’emergenza urgenza e di una soluzione definitiva alla carenza di personale. Ora non solo non c’è un piano complessivo per il 118, ma addirittura si prevede di intervenire su postazioni e PPI con chiusure o smedicalizzazioni che rischiano di divenire permanenti”, continua Gaballo. I medici del soccorso in emergenza/urgenza, proprio in base a quell’accordo-ponte hanno fatto migliaia di ore di straordinario, molte delle quali non ancora retribuite, e dunque non si può chiedere loro di continuare a garantire il servizio ai cittadini, nell’attesa della firma del nuovo accordo integrativo regionale e di una revisione complessiva del sistema di emergenza sul territorio. Invece, si continua con provvedimenti tampone che non risolvono la situazione e che ricadono alla fine sulla salute della collettività. Chissà, verrebbe da chiedersi se l’azienda sanitaria più grande della regione Puglia non voglia altro che un ‘118’ senza medici. E magari senza nemmeno informarli. Come spiegare ai cittadini la riduzione dei servizi di emergenza e che a soccorrerli non ci sarà un medico?, si domanda ancora il responsabile Fimmg pugliese. Insomma, le polemiche scoppiate mesi fa a proposito del trasporto dei degenti dagli Ospedali al reparto Covid in Fiera, a Bari, pare non essere servito a niente. “Il ‘118’ si occupa solo del trasporto primario dei pazienti, da casa al Pronto Soccorso, per intenderci. Il trasporto secondario è sempre a cura della struttura ospedaliera e solo in caso di infarto, il ‘118’ trasporta direttamente il paziente al reparto di emodinamica, un’eccezione per la quale è stato stipulato un accordo, accompagnato da una delibera regionale”, ha già spiegato il dottor Gaballo. Il quale sa bene, essendo lui stesso medico che presta spesso servizio sui mezzi di soccorso, che non è certo dallo scoppio della pandemia che il servizio ‘118’ è sotto pressione, dovendo affrontare da sempre una cronica carenza di personale che diventa sempre più grave. Ancora più urgente, per concludere, la necessità per i vertici della sanità, parti sociali e organizzazioni di categoria, mettersi attorno a un tavolo della concertazione per trovare una soluzione rapida a quest’altra questione. Sollevata oramai da diversi mesi dalla penuria di camici bianchi. (fradema)
600 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
1 Comment
E ti pareva che non si risparmiava sulla pelle della povera gente che ha bisogno di aiuto: ma possibile che se uno chiama il 118 e arriva un’ambulanza magari dopo mezzora, sopra non c’è nemmeno un medico che sa dove mettere le mani o almeno capisce di che cosa sta soffrendo il poveretto che è caduto da una scala a casa o è stato investito per strada? Ma è possibile che bisogna leggere sui giornali che il problema è vecchio e quindi chissà da quanto tempo quelli che comandano lo sanno ma non fanno niente? Credo che è su questi temi che bisognerebbe insistere sul vostro giornale, perchè veramente toccano la gente in prima persona