Cronaca

In Puglia nascono 60 luoghi per la ricerca dei talenti

Politiche giovanili. Sono sessanta i primi "Nodi della Rete Galattica”

Sono sessanta i primi “Nodi della Rete Galattica”, luoghi fisici pronti ad accogliere in Puglia servizi per l’informazione, l’accompagnamento e il supporto ai giovani. “Sessanta spazi in cui informarsi, apprendere, scoprire talenti e attitudini e dove cogliere le sollecitazioni possibili in un gruppo tra pari”, spiegano dalla Regione. Ieri è stato presentato il progetto in Fiera del Levante da Alessandro Delli Noci, assessore alle Politiche Giovanili assieme a Serena Angioli, dirigente Agenzia Italiana per la Gioventù. Presenti all’iniziativa oltre 200 partecipanti tra sindaci e funzionari comunali, che hanno firmato il Manifesto dei Valori delle Politiche Giovanili, esponenti di associazioni giovanili e del partenariato economico e sociale. A guidare questo processo saranno degli “Youth Worker”, giovani professionisti e animatori di comunità in grado di sollecitare e mettere in rete le risorse del territorio, far emergere i talenti inespressi e generare scambi di pratiche e di esperienze. Tra le attività previste, un percorso sperimentale di servizio civile regionale per il coinvolgimento di giovani volontari nella diffusione e nello sviluppo delle attività dei nodi di Galattica. “Siamo una comunità che oggi ha dimostrato di essere unita nella costruzione di Politiche giovanili in grado di soddisfare le reali esigenze delle ragazze e dei ragazzi pugliesi- È la prima volta che le amministrazioni comunali concorrono, insieme alla Regione Puglia, alla realizzazione delle politiche giovanili, un fatto importante di cui essere fieri e responsabili”, ha detto Delli Noci.


Pubblicato il 17 Marzo 2023

Articoli Correlati

Back to top button