“In sicurezza è tutta un’altra musica”
Il servizio navetta gratuito messo in piedi per raggiungere le discoteche
“In sicurezza è tutta un’altra musica”: si chiama così il piano servizio navetta gratuito messo in piedi ad experimentum da Bari per raggiungere le discoteche. E’ stato presentato ieri mattina presso la Sala Consiliare della Provincia Metropolitana di Bari. Per la precisione il servizio shuttle prende questo nome: “Viaggia in sicurezza con il disco bus” ed è una bella ed importante iniziativa che assicura la sicurezza ai ragazzi unitamente al sano divertimento promossa dalla STP di concerto con la nota discoteca biscegliese DF Teatre. Assieme la discoteca e STP, hanno organizzato e messo su un servizio navetta shuttle gratuito a bordo di confortevoli bus tipo Gran Turismo da Bari a Bisceglie, alla sede della discoteca biscegliese. Il servizio parte oggi in occasione del concerto del noto rapper Fabri Fibra presso DF Teatre di Bisceglie. La partenza del bus da Bari è prevista alle 23, 32 e il ritorno alle 4, 30 da Bisceglie. Come si diceva all’ inizio, il servizio inizia gratuito, tuttavia se dovesse prendere piede e diventare consolidato, alla fine un minimo di costo sarà applicato. Bisogna aggiungere che anche a bordo dei bus ci sarà il servizio sicurezza per scoraggiare e prevenire atti sconsiderati, magari dovuti alla eccitazione del concerto o delle bevute. A margine della conferenza stampa di presentazione, il Presidente di STP Francesco Tandoi ha dichiarato: “Intendiamo sottolineare prima di tutto la vocazione sociale della nostra impresa, tesa a salvaguardare il bene comune della sicurezza dei giovani quando vanno in discoteca. Noi già avevamo avviato tempo fa una campagna di successo contro il vandalismo nei mezzi di trasporto, adesso in collaborazione con la nota discoteca biscegliese, mettiamo a disposizione i nostri mezzi per fare andare i ragazzi al divertimento in sicurezza. Questo servizio parte in occasione del concerto di Fabri Fibra, ovvero il sette ed è in via sperimentale, venderemo se rinnovarlo e portarlo avanti in via definitiva. Per questa volta è gratuito, ma ove si decidesse di prorogarlo con tutta probabilità metteremo un minimo di costo”. Barbara Santeramo, direttore generale STP: ” Siamo sensibili al valore della sicurezza sulle strade e per questo abbiamo accettato con entusiasmo questa iniziativa che ha carattere sociale. Già ci siamo segnalati in una campagna molto utile contro gli atti di vandalismo sui mezzi di trasporto. Il servizio che parte oggi (ieri: n.d.r.) ha natura sperimentale e decideremo se rinnovarlo definitivamente in base alle richieste. Se la risposta sarà positiva è evidente che andremo avanti eventualmente anche in altre tratte, ma con un costo, dettato dalle esigenze di cassa. Quella di oggi è a titolo gratuito”. Infine, Roberto Maggialetti Amministratore Delegato di Al DF Teatre: ” “Questa idea nasce dalla preoccupazione di fare andare i ragazzi in sicurezza e serenità a divertirsi tranquillizzando anche le famiglie. La partenza del bus è da Bari alle 23,32 e il ritorno da Bisceglie alle 4,30 per consentire di assistere sia al concerto che alla serata danzante. E’ a titolo gratuito e sperimentale, andrà avanti nel periodo invernale e poi si valuterà se proseguirla o no. Dipenderà dalla risposta”. Insomma, il modo più saggio e sicuro di andare in discoteca e divertirsi in serenità prevenendo le tragiche morti su strada del sabato sera che vediamo tristemente nei Tg ogni fine settimana.
BV
Pubblicato il 7 Dicembre 2023