InnovaPuglia, preoccupazione per i tempi morti del ‘MAIA’
I dipendenti di Innova-Puglia con una lunga nota scritta inviata a sindacati e parti sociali hanno espresso le loro “forti preoccupazioni” per il prolungarsi dei tempi di avvio del nuovo modello organizzativo MAIA definito dalla giunta pugliese: quel modello ambidestro annunciato quale “strumento di innovazione della amministrazione regionale” che stenta a decollare in Regione. Invece Tecnopolis e FinPuglia, oggi InnovaPuglia non hanno tempo da perdere: hanno svolto un’importante funzione nel processo di “riforma e modernizzazione del sistema pubblico”, mettendo assieme innovazione tecnologica ed efficienza organizzativa e la partenza del Piano ‘MAIA’ tanto voluto da Emiliano per rimettere a nuovo la macchina burocratica dell’Ente è ancora ferma al palo. E si sta dimostrando un serio ostacolo di sviluppo. Ecco le preoccupazioni dei dipendenti Innovapuglia e RSU – consapevoli dei tempi lunghi degli ingranaggi pubblici – si fondano sul fatto che, qualunque ritardo o incertezza sul ruolo e sul rafforzamento della società in-house <<….potrebbero essere causa da un lato di svilimento dei risultati prodotti, incidendo quindi sulla capacità da parte di InnovaPuglia di far fronte agli impegni statutari assegnati, dall’altro, nei prossimi mesi, avere ripercussioni economiche e quindi occupazionali per i dipendenti e per l’indotto>>. Parole che pesano parecchio: può permettersi l’Ente di correre questi rischi, perdurando il silenzio su una società che ha necessità, al contrario, di tranquillità e sicurezza? Infatti, sebbene il mandato di InnovaPuglia sia stato sostanzialmente confermato e sia stato dalla stessa giunta Emiliano “reputato ragionevole l’ipotesi che InnovaPuglia (così come Puglia Sviluppo) debba continuare a svolgere le principali mansioni assegnate in qualità di braccio operativo dell’Agenzia Regionale per l’Innovazione”, RSU e dipendenti ritengono maturi i tempi per definire una volta per tutte il vero ruolo della società. <
Antonio De Luigi
Pubblicato il 19 Maggio 2016