Ispirazioni”, una mostra per celebrare l’anelito divino dell’arte
“L’ispirazione è un risveglio, una fuga da tutte le facoltà umane, e si manifesta in tutte le grandi conquiste artistiche.” Intonava Giacomo Puccini, parlando appunto del motore di partenza per eccellenza da cui inizia qualsiasi artista nelle sue creazioni. Ed è proprio questo il nome di una interessante mostra inaugurata lo scorso sabato presso la galleria Divitas a Bari e visitabile fino al 26 Febbraio, spazio dedicato alla cultura grazie al quale in oltre vent’anni di attività molti artisti pugliesi di talento sono riusciti ad affermarsi nel mondo dell’arte, sia in Italia che all’estero. Organizzata dall’art director Michele Agostinelli, la mostra si snoda attraverso un gradevole percorso estetico che, partendo dal classico figurativo di Grazia Lops, passa per l’astratto materico nelle sue multiformi manifestazioni, come quello di Giuseppe Masdea o dello stesso Agostinelli, toccando vertici di intime vibrazioni poetiche con le opere di Silvio Paradiso, Emilio Scanavino, Cesare Serafino, Isa Tavarilli e molti altri. Ognuno con le proprie caratteristiche e sfumature peculiari. Non sono poi mancate le sculture di grossi nomi del panorama artistico internazionale contemporaneo, come Giorgio Celiberti e Giuliano Ottaviani, con le sue dinamiche realizzazioni in bronzo. Presente anche l’artista Rossella Cea, che ha presentato alcune opere fumettistiche in acquerello e china ispirate alle suggestioni di Egon Schiele, portate lo scorso anno a Mosca. Presenti alla serata inaugurale la direttrice della Gazzetta dal Tacco Clelia Conte, il critico Rino Campanelli e il gallerista Nicola Cristofaro. Il sapiente accostamento tra espressioni artistiche differenti tra loro ha sottolineato in maniera armonica e completa il senso inafferrabile e misterioso del filo conduttore proposto. Sono tante le iniziative dello spazio Divitas, come sottolinea il presidente dell’associazione Andrea Lanzolla :” Sono particolarmente fiero di ciò che negli anni abbiamo costruito, partecipando a fiere internazionali e contribuendo ad uno scambio umano e artistico molto proficuo tra artisti del nord e artisti del sud, la prossima primavera sarà ricca di eventi interessanti: oltre alle varie personali in programma, sono previste partecipazioni a grandi eventi tra esposizioni ad Helsinki e Istanbul.” (Rocé)
Pubblicato il 8 Febbraio 2022