Non se ne può più di fantasmi, per quanto possano esistere. Ciò che impedisce una seria disamina del problema è la vagonata di chiacchiere che circolano in proposito. Se di spettri e d’altre apparizioni non si occupassero solo cialtroni, paranoici e imbroglioncelli, forse si arriverebbe da qualche parte. E invece si resta al palo, a fare il gioco degli scettici. I fantasmi sono di casa anche da noi, a cominciare dal loro habitat naturale : i castelli (cosa non si racconta a proposito dei manieri di Monopoli, Sannicandro, Gioia, Trani). Ad ospitarli sono poi i conventi abbandonati (quello di via delle Murge), le torri (Ricchizzi, a Palese), i fabbricati d’epoca (l’Istituto Vittorio Emanuele II a Giovinazzo), le dimore signorili (Palazzo Broquier a Trani) i luoghi di cura (l’ex Ospedaletto dei Bambini a Bari), persino comuni condomini (è il caso di quella palazzina abbandonata in via Madonna delle Grazie a Ruvo)… La lista è chilometrica. Insomma, ovunque si parla di luoghi infestati, ovunque ci si vanta di ‘presenze’. Un vanto avvolto nei più vieti luoghi comuni del cinema e della letteratura horror : sagome candide, lamenti, porte che cigolano, finestre che sbattono, suoni di catene, sussurri angosciosi… Ad accomunare questa galleria d’invenzioni la solita parata di personaggi : il giustiziato innocente, gli amanti beccati a letto, la povera fanciulla morta di propria mano piuttosto che sposare il malvagio di turno, il figlio della colpa soffocato nella culla… E non dimentichiamo gli acchiappa-fantasmi che in questo contesto calano come falchi con i loro meravigliosi apparecchietti e una volta di più i gonzi abboccano, infiorano la leggenda a beneficio di altri creduloni i quali, non meno fantasiosi, si fanno cassa di risonanza di chiacchiere che poi la Rete diffonde con dubbia autorevolezza e capillarità disarmante. A queste condizioni, visto che a parlarne sono in tanti, anche la storia del fantasma dello scantinato, del cortile, del terrazzo o del posto-macchina può guadagnare credibilità. Ma allora non sarebbe minor danno istituzionalizzare la bufala? Ovvero, definire i contorni della leggenda di casa e affidarne il copione ad un regista. Vanno tanto di moda le ‘rievocazioni’ storiche. E poi, anche se molte di quest’ultime pur infarcite di libertà e cose tirate per i capelli godono del più vasto credito, non si vede la ragione di negare spazio a ben confezionate messinscene. Sono troppi gli attori senza lavoro e i ristoratori piangono miseria. Si arricchisca il pacchetto turistico. Quanto ai ‘forestieri’, essi non chiedono che un pretesto per filmare qualcosa. Chissà che spianando autostrade alla menzogna non si apra un sentiero alla verità.
Italo Interesse
4,476 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |