Cronaca

Japigia, residenti esasperati per un ente che non rispetta i cittadino

Il grido di allarme da un quartiere sempre più in stato di abbandono e degrado, arriva dai gruppi e comitati di quartiere, ma anche partiti di Minoranza. Ne parla ancora una volta Claudio Sgambati, capogruppo consiliare Pdl alla Quinta Circoscrizione Japigia-Torre a Mare: “Quest’Amministrazione di centrosinistra è “latitante” nel senso più reale del termine sui problemi grandi e piccoli che attanagliano i quartieri Japigia e Torre a Mare”, attacca Sgambati. Che punta subito dopo l’indice contro forum, riunioni e assemblee di quartiere sulle maggiori problematiche del territorio nelle quali gli amministratori locali intervengono, annunciano, promettono…ma alla fine vanno via. Dopodiché, chiosa il capogruppo alleatonazionale, torna puntuale il “silenzio su tutto”. Ed infatti, attraversando il quartiere, è facile udire le lamentele più che legittime di cittadini che si aspettavano molto di più dopo l’elezione a primo cittadino di un Magistrato che aveva promesso tanto. Anzi, tantissimo. “ma ora quegli stessi cittadini e residenti di Japigia si sentono abbandonati dalle Istituzioni”, rimarca ancora Claudio Sgambati. Tutto ciò è tanto evidente che si vede a occhio nudo: discariche a cielo aperto all’ingresso del quartiere, panchine divelte da tempo nei giardini, sporcizia per le strade. Lo stesso capogruppo circoscrizionale di Minoranza poco tempo fa aveva denunciato cartelloni pubblicitari piantati proprio al centro delle aiuole: di che meravigliarsi? Sgambati non si lascia sfuggire l’occasione per caricare a pallettoni il fucile puntato da Japigia contro un’Amministrazione Municipale sempre più distratta ed attaccata a nomine e poltrone da spartirsi. “Negli ultimi tempi i cittadini del quartiere hanno segnalato che in sostituzione di alcuni alberi caduti per il maltempo o spezzati dalle auto in corsa finiteci contro, sono stati installati dei cartelloni pubblicitari, coprendo con il cemento le aiuole destinate agli alberi”, sparava ad alzo zero lo stesso Sgambati. Cartelloni con le solite tette al vento per vendere auto, profumi o abbigliamento, reclame dei “filmacci” di cassetta per Natale al posto del verde? Tuttoè possibile in questa Città, specie a japigia, trasformato in rione “pilota” per ogni esperimento (dalla raccolta differenziata agli ecocentri) condotto dal Comune o aziende municipalizzate. Per Sgambati non si può più assistere incuranti alla “sciagurata” azione della Giunta comunale: dove è finito il rispetto del verde tanto decantato? Su viale Magna Grecia tra l’altro ci sono tronchi di alberi mozzi che andrebbero sostituiti innanzitutto perché pericolosi per i pedoni e i motociclisti di passaggio e poi per il decorro della strada”. In tal senso l’ex consigliere nazional-alleato aveva presentato un ordine del giorno con richiesta di ripristino degli alberi sacrificati alla vista degli squallidi cartelloni che già deturpano tante altre aree cittadine. Non si sa fino a che punto rispettando leggi, ordinanze e regolamenti municipali, visto che in altre strade ad alta densità di circolazione di traffico come Estramurale Capruzzi e Via Postiglione, non e’ stato rispettato il numero minimo di cartelloni allineati per strada, così come  già osservato su questo giornale nelle settimane scorse. Ma torniamo alle ultime denunce del capogruppo di An alla V Circoscrizione, sull’accesso all’Arena Japigia insicuro e da ripristinare. “Ma anche in questo caso non si fa nulla nonostante le segnalazioni inoltrate, riguardanti una struttura gestita dalla nostra stessa Circoscrizione, frequentata quotidianamente da anziani, mamme e bambini, sede dell’Associazione pensionati Japigia” nota infine Sgambati. Per il quale, inutile dirlo, il centrosinistra in Circoscrizione, maggioranza al governo da due anni e mezzo, è politicamente inadeguato, incapace di risolvere i problemi del territorio. “Noi già lo sapevamo, i cittadini che avevano dato loro fiducia ne hanno dovuto prendere atto”. 

                 

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 8 Marzo 2014

Articoli Correlati

Back to top button