La 10° edizione del Vintage Market Bari
Al via sabato 7 dicembre la mostra mercato ispirata alla cultura del riciclo
Tutto pronto per la decima edizione del Vintage Market Bari. La mostra mercato, organizzata da Bidonville Vintage Store, si terrà sabato 7 e domenica 8 dicembre, nei padiglioni 19 e 20 della Fiera del Levante (ingresso via Verdi).Saranno circa 250 gli espositori del mondo del vintage, provenienti da tutta la Puglia e da molte altre regioni d’Italia, che consentiranno ai visitatori di immergersi nelle proprie passioni alla ricerca dell’oggetto nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente di curiosare tra prodotti e collezioni offerte dagli operatori. Il filo conduttore della manifestazione resta la sostenibilità: lo slogan “Vintage is the way to save Planet”, infatti, esprime un concetto vitale per la tutela dell’ambiente, che richiama l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti del passato, al di là dell’amore per il vintage, e di utilizzare ancora una volta prodotti sani, utili e ancora funzionanti. Il Vintage Market Bari si caratterizza per essere un’esposizione molto ricca, all’interno della quale è possibile incontrare passioni e interessi segnati dal tempo che vengono valorizzati e rilanciati sul mercato. Pertanto saranno esposti oggetti del mondo del collezionismo e dell’artigianato, ceramiche, modernariato, vinili e libri, illustrazioni, abbigliamento, giocattoli e giochi per consolle, orologi, cosmesi bio, piante, design, upcycling e tanto altro.
Ma il sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliano condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole. Inoltre, tante attività collaterali in programma nel corso delle due giornate. “Il Vintage Market Bari è ormai una realtà consolidata nel panorama cittadino – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli – perché è stato in grado di crescere nel tempo grazie a un’offerta di livello, molto variegata, ma soprattutto ha saputo ritagliarsi uno spazio importante in un settore, quello delle grandi manifestazioni legate al vintage, che qui a Bari non aveva alcun riferimento qualificato prima di questa mostra mercato. Siamo curiosi di scoprire le novità di questa edizione, organizzata a ridosso delle festività natalizie, che certamente darà la possibilità a molti di acquistare regali a prezzi ragionevoli, secondo una logica di riuso e sostenibilità. Mi piace anche sottolineare come il Vintage Market Bari sia una buona vetrina per la nostra città, capace di richiamare qui moltissimi collezionisti e curiosi provenienti da altri territori, il che rafforza la nostra visione di città turistica dall’offerta qualificata”.
“Il Municipio III è entusiasta di poter ospitare un evento che fa del riuso e riciclo di beni e oggetti la propria forza – ha proseguito la presidente del Municipio III Luisa Verdoscia -. Il Vintage Market Bari rappresenta in modo plastico l’idea di questa amministrazione, cioè quella di puntare su un’economia circolare che investa su prodotti e materiali già realizzati, senza consumo ulteriore di risorse evitando, quindi, il rilascio di sostanze inquinanti nell’aria. Perciò, da parte mia, desidero ringraziare gli organizzatori non solo per la qualità dell’evento ma soprattutto per l’idea di fondo che lo sottende”.
“
Pubblicato il 6 Dicembre 2024