L’Europa che cambia, le ultime “grandi guerre”, popoli in movimento e colpi di Stato. Miti dello sport, della musica e dello spettacolo lasciano gli ultimi segni indelebili del loro percorso. Il 1991 è stato un anno indimenticabile nella storia dell’umanità. Massimiliano Ancona (giornalista della Gazzetta dello Sport), lo ripercorre con il piglio dello storico, ma con uno stile sempre fresco e alleggerito da una struttura in paragrafi che consente di leggere gli eventi secondo l’ordine e l’argomento che si predilige. Così è nata “La bella e il campione. Le fiamme e il sepolcro imbiancato. Quel terribile 1991”, edizioni Wip, terza fatica letteraria di Ancona dopo il successo di “La Bari dei baresi e altre storie” (dicembre 2019) e “Biancorossonero: il derby dell’Apulia” (novembre 2020), con quest’ultimo che tornerà attuale e da aggiornare al prossimo ed imminente derby tra Foggia e Bari allo ‘Zaccheria’ il prossimo 26 febbraio. E proprio l’attenzione per gli eventi riguardanti la Puglia e Bari rappresentano alcuni tra i tratti più interessanti del libro, nonché lo spunto per il titolo. Dal rogo del Teatro Petruzzelli (“le fiamme”) con la conseguente vicenda giudiziaria che causò la chiusura del Politeama per 18 anni, allo sbarco in massa nel capoluogo pugliese degli albanesi (il “sepolcro imbiancato”) a bordo della motonave Vlora, e come non dimenticare le foto scattate dai maestri della fotografia baresi, al debutto sul grande schermo di Monica Bellucci (“la bella”, protagonista de “La riffa”, pellicola ambientata proprio nel capoluogo pugliese) fino agli eventi calcistici: la retrocessione del Bari più “costoso” dell’era Matarrese, avvenuta nonostante l’acquisto più oneroso dell’epopea biancorossa, l’inglese Davide Platt (il “campione”)in quella squadra biancorossa c’era anche un certo Boban, con quest’’ultimo che l’anno dopo passò al Milan segnando l’epoca più vincente con i rossoneri. Ma nell’opera scritta da Massimiliano Ancona, per lo sport ed in particolare per il calcio è riportata anche della storica finale di Coppa dei Campioni disputata allo stadio San Nicola, tra i francesi dell’Olympique Marsiglia e gli slavi della Stella Rossa Belgrado. Un incontro che riassume l’intero spirito dell’opera: tensioni, ma anche fratellanza, clamorose cadute e poderose resurrezioni. Tutto questo è stato il 1991: riviverlo ai giorni nostri lascerà nel lettore un’incredibile sensazione di attualità. Un libro da non perdere tempo ed affrettarsi a comprarlo.
M.I.
425 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |