F
La corsa per accaparrarsi un posto in lista alle elezioni politiche della prossima primavera è iniziata da tempo e col passare dei giorni lo sgomitamento tra coloro che nei partiti puntano ad una riconferma e quelli che invece aspirano ad un posto ad elezione sicura alla Camera od al Senato, e che quindi potrebbero essere le “new entry”, diventa sempre più frenetica. Una lotta a cui non sembrano sottrarsi neppure gli attivisti e simpatizzanti del M5S che, a differenza di tutte le altre forze politiche, non fanno mistero di polemiche e sconfessioni pubbliche dei “desiderata” di qualche aspirante o potenziale candidato delle liste pentastellate alla prossima consultazione per il Parlamento. E ciò è quanto accaduto all’avvocato barese Gaetano Filograno che, in un’intervista rilasciata al maggior quotidiano pugliese, si è dichiarato consulente di Casaleggio per le crisi bancarie e, in quanto tale, pronto a dare il suo contributo nelle liste grilline, perché non ha alcuna paura di impegnarsi nelle istituzioni. Un’intervista che evidentemente non è stata vista di buon occhio dai “portavoce del M5S di Bari”, il deputato locale Giuseppe Brescia, i due rappresentati a Palazzo di Città, Sabino Mangano e Francesco Colella, affiancati anche dai quattro consiglieri baresi di Municipio del M5S, vale a dire Italo Carelli, Alessandra Simone, Claudio Carone e Vito Saliano, che hanno subito messo le mani avanti all’annunciata disponibilità di Filograno a correre sotto la bandiera pentastellata alle prossime politiche. Infatti, i sette “portavoce” baresi del M5S in una apposita nota a loro firma hanno preso subito le distanze da Filograno affermando seccamente: “E’ bene chiarire ai cittadini di Bari e di tutta l’Area metropolitana che nel M5S eventuali candidature nascono da precisi percorsi di attivismo disinteressato e condivisione con i cittadini dei propri territori”. Ma precisazione a parte sulle modalità di scelta delle candidature nel Movimento politico che rappresentano, proseguendo nel comunicato, i “portavoce” baresi del “grillismo” si pure preoccupai di ricordare qualche trascorso politico dell’intervistato, rilevando che Filograno dopo aver dichiarato nell’intervista “di aver avuto i primi contatti con i pentastellati nel 2007, sempre in qualità di tecnico”, a proposito di quel primo approccio al Movimento ha pure affermato: “mi piaceva la tensione ideale per l’ambiente e la giustizia sociale, mentre la vecchia politica aveva smarrito l’attenzione per il bene comune”. “Belle parole!” hanno esclamato con evidente ironia gli esponenti grillini baresi, commentando: “Ed in effetti gli piaceva talmente tanto la tensione ideale che si respirava nel Movimento, da impiegare appena 6 anni per decidere di cessare di ricoprire la carica di componente del coordinamento cittadino di Forza Italia (formalizzata nell’ottobre 2013) o prestare la propria competenza ad un corso formativo il 28 Febbraio ed il 1 Marzo 2015 per l’Associazione amministratori comunali di centrodestra (notizie facilmente reperibili da articoli di stampa)”. Però, hanno ammesso i firmatari della nota, “oggettivamente non è il passato” di Filograno a rappresentare un ostacolo per una sua partecipazione attiva alle iniziative del Movimento, perché – secondo loro – “lo è di più, probabilmente (come questa intervista dimostrerebbe appieno) il suo essere ancora immerso nelle vecchie dinamiche di una politica verticistica, lontana anni luce dal M5S!”. Ed a dimostrazione di ciò rilevano: “si distinguono per tempismo ‘elettorale’ gli articoli di giornale che talvolta l’avvocato riesce ad ottenere sulle testate locali con dichiarazioni che mostrerebbero in modo inequivocabile la sua modalità di azione assolutamente opposta alla sensibilità a cinque stelle”.Articoli che, come confermerebbe la sua recente intervista apparsa sul maggior quotidiano locale, parrebbero secondo loro “finalizzati ad una auto-legittimazione all’interno del Movimento” per acquisire visibilità sul territorio. Ma le risposte di Filograno oggetto di critica in quell’intervista sono più d’una. Infatti, i “portavoce” baresi del M5S hanno da eccepire anche sulle affermazioni dell’avvocato a riguardo delle risposte date ad alcune domande circa i suoi attuali rapporti con il Movimento ed alle quali il professionista ha affermato di avere “un rapporto consolidato con i vertici”, spiegando il suo progetto di ricorrere alla Corte europea per i diritti degli azionisti delle banche ricapitalizzate. Per i “grillini” baresi ancora più “emblematica” sarebbe anche la risposta di Filograno circa una sua candidatura nelle fila del M5S: “Darò il mio contributo. Non ho paura di impegnarmi nelle istituzioni” ha candidamente dichiarato l’aspirante rappresentate istituzionale del Movimento. E ciò – rilevano ancora i sette “portavoce” baresi – “senza alcun cenno al fatto che le candidature sono ormai soggette al vaglio delle votazioni online degli iscritti che valutano l’attivismo e non i rapporti consolidati con i vertici o gli articoli di giornale”. Per poi concludere la nota senza mezzi termini nei confronti di Filograno: “diciamo con estrema chiarezza, che persone che agiscono secondo questi presupposti rappresentano quanto di più lontano esista dallo spirito del Movimento 5 Stelle e quindi da potenziali futuri portavoce!” Ed in questo, la conclusione dei firmatari della nota non si differenzia granché dal modo di fare e ragionare dei loro colleghi degli altri partiti politici da essi stessi contestati. Infatti, il distinguo vero potrebbe essere solo nel fatto che gli altri tale conclusione la manifestano in via riservata ed all’interno della loro formazione, mentre i “portavoce” del M5S l’hanno resa pubblica. Insomma, quando “in ballo” ci sono le “poltrone” da accaparrarsi alle elezioni la guerra all’interno delle forze politiche non fa eccezione. Soprattutto, poi, se l’elezione avviene per cooptazione e non coi numeri di preferenza ottenuti nelle urne.
Giuseppe Palella
2,300 total views, 2 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |