Distrazione alla guida, velocità troppo elevata, mancato rispetto del codice della strada e delle precedenze e soprattutto l’uso del telefono alla guida: sono i comportamenti sbagliati più frequenti alla base degli incidenti stradali, spesso mortali.I numeri sono impietosi. Secondo l’ultima rilevazione ISTAT del 2017 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia sono stati 174.933, in leggero calo rispetto al 2016, con 3.378 vittime e 246.750 feriti. Tra le vittime aumentano i pedoni (600, +5,3%) e i motociclisti (735, +11,9%), mentre risultano stabili gli automobilisti deceduti (1.464, -0,4%); in calo ciclomotoristi (92, -20,7%) e ciclisti (254, -7,6%).In Puglia nel 2015 si sono registrati 9.524 incidenti con lesioni che hanno causato il decesso di 232 vittime ed il ferimento di 15.634 individui. Nel 2016 sono aumentati: 9.932 sinistri stradali con 254 vittime e 15.768 feriti. L’ultimo anno in cui si era manifestato un aumento dell’incidentalità stradale è stato il 2009 (+6,5% rispetto al 2008) mentre, per la mortalità si deve indietreggiare fino all’anno 2004, quando si registrò un aumento del 2,5% rispetto ai dati del 2003.Per ridurre questi numeri bisogna lavorare in primis sul rispetto delle regole. Ed è questo quello che dal 2006 fa la Fondazione Ciao Vinny onlus con il suo progetto “La Cultura della vita” destinato agli studenti degli istituti superiori per educarli e sensibilizzali ai corretti stili di guida, anche in previsione dell’estate, periodo in cui si registra un aumento dei decessi.Dai dati Istat, infatti, emerge che i mesi estivi si confermano il periodo con il maggior numero di incidenti stradali e vittime, in particolare maggio, giugno e luglio, con picchi di oltre 16mila sinistri e 300 vittime per ogni mese in Italia. La stessa cosa, in proporzione, avviene in Puglia.Ecco che risulta fondamentale insistere sui temi della sicurezza, specialmente tra i giovani. E saranno circa un migliaio quelli che parteciperanno al progetto dell’edizione 2019 sostenuta dalla Polizia Municipale di Bari e dal Comune. Nove gli istituti coinvolti su Bari: Perotti; Lenoci; Salvemini; De Nittis – Pascali; De Lilla; Romanazzi; Calamandrei. E non solo. Grazie all’importante lavoro fatto nei sedici anni dalla sua nascita, la Fondazione Ciao Vinny ha costruito una forte rete di relazioni sul territiorio, anche oltre la città di Bari. Ed è per questo che la forte eco riscossa dal progetto “La cultura della Vita”, ha avvicinato anche due istituti della provincia di Bari, il Volta – De Gemmis di Bitonto e l’ITT Nervi – Galilei di Altamura, che hanno chiesto di poter organizzare degli incontri con i loro studenti.”Durante le mattinate con gli alunni la Fondazione Ciao Vinny porta le testimonianze di vita di chi ha perso qualcuno in un incidente, o di chi lo ha subìto riportando gravi lesioni, o in generale i racconti di chi è rimasto coinvolto in un tragico evento o di chi ha prestato soccorso – spiega Lorenzo Moretti, vice presidente della Fondazione creata in memoria di suo fratello -. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione verso le buone pratiche da tenere alla guida ed educare i ragazzi, e anche i genitori attraverso di loro, a non commettere stupidaggini che potrebbero costare caro”.Per stimolare la partecipazione attiva degli studenti, in genere molto coinvolti dal progetto, la Fondazione ha deciso di portare avanti, insieme al percorso di formazione, anche il concorso “Crea lo spot”. In poche parole, si chiede ai ragazzi di cimentarsi nella creazione di una campagna di comunicazione per una nelle tre categorie individuate (comunicazione illustrate, spot video e lavori per il web) che abbia come fine la promozione della sicurezza stradale. Alla fine una giuria composta da giornalisti, esperti di comunicazione e rappresentanti della fondazione premia i tre vincitori assoluti (uno per ogni categoria) mentre i lavori realizzati vengono pubblicati e messi a disposizione del Comune di Bari che potrà utilizzarli per le proprie campagne di sensibilizzazione.
905 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |