Caos sconti in edilizia et similia anche dalle nostre parti: il caro materiali, ma soprattutto una legislazione confusionaria – a tratti irragionevole – stanno conducendo decine di migliaia di imprese artigiane pugliesi a un passo dal baratro. Meglio ancora, a un passo dal blocco dei cantieri. Edili, impiantisti, serramentisti vivono ormai da mesi le incertezze derivanti da continui cambi di regole nella disciplina dei bonus edili, specie sotto il profilo della cessione dei crediti. Cosicché ci si trova oggi a dover recuperare o monetizzare crediti già presenti nei propri cassetti fiscali per lavori eseguiti, senza nessuna certezza ma con la sicurezza di dover pagare dipendenti, fornitori, Stato e Inps, dopo aver rischiato capitale proprio o aver assunto impegni con le banche. Non è possibile programmare nuovi lavori perché gli istituti di credito si dichiarano oberati, indisponibili o semplicemente diffidenti perché non ritengono più profittevole acquisire crediti e men che meno quelli di piccolo importo. A chiudere definitivamente ogni possibile opportunità di ripresa dal prossimo anno è in arrivo un ulteriore vincolo e cioè l’obbligo di chiedere alle imprese l’attestazione SOA – strumento usato per gli appalti pubblici – per lavori il cui importo complessivo sia superiore a 516mila euro. “Questo Governo – dichiara Luigi Marullo, presidente di Anaepa, aderente alla Confartigianato/Puglia – ha dapprima generato un’enorme aspettativa di lavoro nel settore e poi ha deciso deliberatamente di tagliare fuori tutte le imprese micro e piccole, che rappresentano più dell’80% del mercato e sono quelle che materialmente eseguono i lavori in questione. Lo ha fatto cambiando le regole in corsa: imponendo vincoli, nuovi oneri e altra burocrazia, in palese contraddizione con la volontà, sempre dichiarata, di semplificare le procedure e ridurre gli adempimenti”. Il risultato? Ora non soltanto è messa in discussione l’operatività futura, ma le imprese pugliesi si trovano nell’impossibilità di gestire lavori e opere molto spesso già cantierizzate, specie a causa dei dietrofront sulla cessione del credito. “Se non si cambia subito rotta, siamo destinati al fallimento in tempi brevi, con tutto ciò che ne consegue anche in termini di contraccolpi occupazionali per i nostri collaboratori”, incalza Marullo. Gli fa eco Luigi Ficelo, presidente degli impiantisti di Confartigianato, prima ci hanno illuso dalle promesse: “Abbiamo attrezzato le nostre imprese per rispondere alla grande richiesta del mercato con investimenti e assunzioni e poi ci hanno messo nelle condizioni di non poter materialmente più lavorare con i bonus. Non siamo più disposti a restare in silenzio. Siamo imprenditori che lavorano nella legalità e danno reddito a migliaia di famiglie. Non accettiamo di essere un capro espiatorio. Occorre colpire chi ha organizzato le grandi truffe e non i piccoli imprenditori onesti -la conclusione di Ficelo – per i quali le agevolazioni messe in campo rappresentano davvero lavoro e grazie ai quali la ricchezza accresce l’economia dei territori. Infine Francesco Sgherza, presidente Confartigianato Imprese Puglia non ha dubbi: “siamo pronti a consegnare le chiavi dei nostri cantieri e delle nostre imprese in segno di protesta, chiedendo ai nostri dipendenti di unirsi a noi. Siamo stanchi di essere presi in giro: il ‘motore dell’Italia’ è pronto a rivendicare il ruolo che merita”.
Francesco De Martino
663 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |