La Lega entra a Palazzo di Città
Pochi giorni dopo la tappa di Matteo Salvini nel capoluogo pugliese, nasce anche nel Comune di Bari il gruppo della Lega: il consigliere comunale, ex Forza Italia, e negli ultimi tempi approdato al gruppo misto, Fabio Romito, ha deciso di aderire al Carroccio. <<La trattativa per la mia adesione alla Lega è stata brevissima. Quando ho incontrato Salvini, la scorsa settimana, a Bari, mi è sembrato di conoscerlo da sempre. E’ bastata una stretta di mano per capire che c’era feeling tra noi, politicamente parlando, ed ho scelto di aderire con entusiasmo alla Lega consapevole delle sfide che ci attendono sul territorio, tra cui le amministrative del 2019, alle quali Salvini stesso guarda con particolare attenzione>>. Queste le prime parole del “leghista” Romito che, ieri mattina, in una conferenza stampa a Palazzo di Città, alla presenza degli onorevoli Sasso e Tateo e dei dirigenti regionali, ha annunciato l’adesione al partito del Carroccio. <<La scelta di passare dal Gruppo Misto alla Lega – ha spiegato Romito – è stata dettata dall’aria di rinnovamento che si respira all’interno della classe dirigente pugliese del partito, dove oggi lavora un gruppo giovane, coeso, composto da uomini e donne che hanno la politica nel sangue, come passione, non come mestiere, e soprattutto per dare un segnale di cambiamento e di svolta anche nella politica locale>>. Il consigliere -ormai ex fittiano- ha le idee chiare anche sul percorso da intraprende: <<Il primo obiettivo in Consiglio Comunale sarà rimettere Bari al centro della politica pugliese e del Mezzogiorno d’Italia – ha spiegato – per rivendicare più sicurezza, una maggiore attenzione per la classe media che in questa città non ha più alcun rappresentante e, soprattutto, per rassicurare i cittadini che noi siamo qui e lavoreremo per loro>>. Non sono mancati i riferimenti alle amministrative del 2019, tema ricorrente in tutti gli schieramenti politici che, di fatto, preannunciano una campagna elettorale senza esclusione di colpi. Sulla “nomination” a candidato Sindaco non si sbilancia ma <<Se il centro-destra dovesse intraprendere la strada delle primarie per scegliere il proprio candidato Sindaco -ribadisce- non mi tirerei indietro, perché i cittadini meritano di scegliere i propri rappresentanti>>. Soddisfazione è stata espressa anche da Andrea Caroppo, Consigliere regionale e neo coordinatore della Lega in Puglia che su Romito ha speso parole di stima definendolo <<un giovane capace, brillante, che saprà portare avanti le battaglie condivise in Consiglio Comunale>>. Caroppo però ha voluto lanciare un segnale chiaro a tutti coloro che guardano alla Lega come un approdo sicuro per i prossimi appuntamenti elettorali:<<Le porte sono aperte ma con i dovuti paletti. Salvini è stato chiaro, questo non è un partito per tutti ma si guarda in maniera specifica a figure come quella di Fabio Romito, cioè a persone presenti sul territorio, che abbiano caratteristiche di credibilità e pulizia dal punto di vista morale, e tutte le carte in regola per perseguire questo nuovo progetto della Lega>>. L’On. Sasso, inoltre, sottolineando che <<oggi siamo all’opposizione ma domani governeremo il Comune>>, nel dargli il benvenuto, ha detto che <<Fabio ci darà una mano a portare in Comune il nostro tema portante: prima gli italiani>> e poi ha annunciato un’interrogazione parlamentare sull’ex Caserma Rossani, uno spazio che attualmente è in parte autogestito da collettivi di sinistra che, tra l’altro, organizzano eventi culturali e musicali <<facendo lucro -ritiene Sasso- spernacchiando i professionisti del settore>>.
Maria Giovanna Depalma
Pubblicato il 17 Aprile 2018