La luce in fondo al tunnel e ora il big match contro Francavilla
Nove punti nelle ultime cinque partite per il Bitonto di mister Alessandro Potenza, il quale ha conquistato la matematica del terzo posto, ha la reale e concreta possibilità negli ultimi 180 minuti del campionato, di puntare al secondo posto perché se domenica dovesse battere in trasferta il Francavilla dell’ex Bitonto, Nicola Ragno i suoi ragazzi volerebbero a 90 dalla fine della regular season, con un punto davanti ai loro diretti concorrenti ed una posizione che sicuramente li agevolerebbe ai playoff. Fermo restando che i playoff bisognerà provare a vincerli anche in caso di terzo posto, il Bitonto del presidente dimissionario, Francesco Rossiello, partito ai nastri di partenza per vincere il campionato ed a lungo anche in vetta nel mese di dicembre e ad inizio campionato, deve assolutamente riscattare una stagione con troppi alti e bassi ed un rendimento che li ha visti protagonisti più volte fuori casa che in casa. Tuttavia, la pratica salentina contro la Virtus Matino, domenica scorsa, è stata archiviata nel primo tempo portandosi sul 4-1 e nella ripresa, pur trovando qualche difficoltà in più per l’orgoglio dei padroni di casa che hanno provato a reagire, hanno chiuso mettendo a referto la quinta rete e facendo debuttare un altro giovane, Ferrante. In gol anche il capitano Riccardo Lattanzio dal dischetto. Le dichiarazioni di mister Alessandro Potenza al termine della gara che si è soffermato su diversi punti: “I ragazzi sono stati meravigliosi. Avremmo potuto fare meglio nella ripresa, perché poi in certi casi, può bastare poco per riaprire gare che sembrano chiuse. Con il Francavilla ci aspetta un’altra battaglia, Ma ripeto che io punto sempre prima alla prestazione e continuità che adesso sta arrivando. Ferrante? Il ragazzo ha giocato perché ha meritato non per regalo. Faccio i complimenti a D’Anna per il suo stato di forma e ai ragazzi, che hanno risposto positivamente”. (Ph. Verriello).
M.I.
Pubblicato il 11 Maggio 2022