Cronaca

“La politica è lontana dai problemi reali della gente”

“Politica lontana dai problemi reali della gente. Pensa all’ elezione del Presidente della Repubblica mentre si rischia la rivolta sociale”: Rosario Di Donna, titolare del noto ristorante U Vulesce a Cerignola analizza il delicato momento. ” Siamo al collasso tra spese e panico”: dice. ” La gente ha paura a venire da noi- afferma Di Donna- si è creato un allarmismo ingiustificato e si è instaurato un clima di terrorismo mediatico. Da dopo l’Epifania i ristoranti sono vuoti, come facciamo? La gente ha paura a venire, come fossimo noi il posto del contagio. La politica dal canto suo è assente e persino lontana dai veri problemi della gente. I politici pensano all’ elezione del Capo dello Stato, ma ignorano che tanti italiani sono alla fame. Le bollette di luce e gas sono schizzate alle stelle, qui si rischia una rivolta sociale, però i politici badano a tutt’ altro”. Michele Balzano di Mareviglie, a Bari, Corso Vittorio Emanuele, ristorante dal pesce superbo. “Il locale è completamente vuoto sia a pranzo che a cena. La popolazione è impaurita e per questo clima di terrore mediatico non viene da noi che abbiamo spese da sostenere. Bari è deserta, alle sette e mezza non cammina nessuno, l’altro giorno via Sparano pur con i saldi era vuota, i commercianti ad aspettare. Poi segnalo la contraddittorietà dei tamponi. A noi è capitato che un lavoratore era positivo ad una farmacia ma negativo ad un’altra, insomma due responsi diversi, con tutto il caos che ne è conseguito”. Mauro De Pasquale, titolare a Bisceglie di Antica Braceria Biscegliese: ” Io sono favorevole al green pass ma è vero che registriamo un calo fortissimo nella clientela. Noi abbiamo due locali, l’altro giorno ho dovuto chiuderne uno ed era domenica. Di solito la domenica si riempiono tutti. I media stanno esagerando con questo allarmismo, parlano sempre di covid e morti, basta, in altre nazioni non succede”. Infine Diego Biancofiore, titolare a Bari del noto omonimo ristorante a Corso Vittorio Emanuele, locale di ottimo pesce sempre fresco. ” Noi abbiamo chiuso per ferie forzate, stiamo rinnovando il look. Ho dato ferie visto che la gente non veniva, ne ho approfittato. La gente evita i luoghi affollati e pensa che i ristoranti siano veicolo di contagio. Il lavoro è calato e per noi la situazione è davvero molto complicata, le spese vive corrono e bisogna farvi fronte ugualmente. Troppo allarmismo fuori posto e i risultati sono questi”.

BV


Pubblicato il 19 Gennaio 2022

Articoli Correlati

Back to top button