“La politica sta riprendendo il suo ruolo e tutto sommato è uno spettacolo già visto”
Elezione del Capo dello Stato. Per il noto costituzionalista professor Aldo Loiodice, docente alla Facoltà Aldo Moro, la politica sta riprendendo il suo ruolo e tutto sommato è uno spettacolo già visto. Lo abbiamo intervistato.
Professor Loiodice, andiamo con ordine. La sorprende l’apparente lentezza in questa tornata di elezioni presidenziali?
“No. Bisogna distinguere un ambito politico, da quello giuridico. La Costituzione per l’elezione del Capo dello Stato prevede poche cose: il numero di maggioranze e i requisiti soggettivi. Basta. Tutto il resto è compito della politica, cioè partiti e grandi elettori”.
Una sola votazione al giorno, poco?
“Qui entriamo in quella che si chiama prassi costituzionale. Nel passato si sono fatte anche due votazioni, questa volta una sola per il motivo Covid, anche se il Covid sembra un buon pretesto per favorire accordi “.
E’ possibile passare a due elezioni al giorno?
“Certo, devono deciderlo i presidenti di Camera e Senato in concerto con l’ Ufficio, meglio gli Uffici di Presidenza”.
Mattarella, può essere rieletto?
“Tecnicamente è possibile. Vi è il precedente Napolitano e non vedo una sua rielezione come forzatura istituzionale. Giuridicamente è possibile. Ovviamente se non vuole può rinunciare, ma la vedo difficile. Mi ricorda questa storia un film di Claudio Bisio quando esasperati per i tempi gli elettori vanno a chiamare dalle montagne un certo Giuseppe Garibaldi”.
Draghi?
“Penso che non ce la farà. Molti parlamentari non hanno interesse a che vada via dal governo: temono le elezioni anticipate e di perdere il posto”.
Chi sarà determinante?
“Le decisioni dei partiti e soprattutto quelli che si chiamano peones. Se ci fate caso molti voti a Mattarella non sono arrivati dalle indicazioni dei partiti, ma dai singoli peones. Una cosa è positiva: dopo tante invasioni di campo di lobby e influenze, la politica sta riprendendo il suo ruolo, sta tornando a svolgere quello che le è proprio”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 28 Gennaio 2022