La Regione Puglia, nonostante gli sforzi dell’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia del Pd, è ancora a fondo classifica per la spesa delle risorse della Ue assegnate all’Italia per il comparto Primario, in particolare del Psr (Piano di sviluppo rurale). Infatti, secondo ex governatore pugliese del centrodestra Raffaele Fitto, attualmente eurodeputato di “Fratelli d’Italia” e co-Presidente del Gruppo dei Conservatori europei, in Puglia si stanno scontando ancora i tantissimi errori fatti nella passata legislatura dal governatore di centrosinistra, Michele Emiliano, riconfermato – come è noto – alle regionali del 2020 proprio contro Fitto, che con un comunicato ha dichiarato: “”A fine aprile la Puglia è ancora la Regione fanalino di coda in Europa per l’avanzamento della spesa dei fondi del Psr. Lo certifica il report dell’Agea. (ndr – Agenzia per le rogazioni in agricoltura)” Perciò, l’europarlamentare pugliese del partito di Giorgia Meloni ha commentato: “E’ evidente che nonostante la buona volontà unita alla competenza, l’assessore Pentassuglia sconta i tantissimi errori fatti nella passata legislatura”. Poi, entrando nei dettagli, Fitto ha reso noti alcuni particolari della classifica per la nostra regione ed ha inoltre dichiarato: “E così al 30 aprile è stato speso solo il 50,39% dei fondi messi a disposizione della Puglia” per la programmazione 2014-2021. Mentre “a livello nazionale – ha rilevato ancora Fitto – la media sfiora il 60% e anche per quest’anno si registra l’exploit della Regione Calabria”. “Ma quello che rammarica maggiormente – per l’ex governatore pugliese (2000-2005) di centrodestra è che le due misure dove si registrano il peggiore risultato sono quelle più importanti per il settore agricolo” pugliese. Ossia, ha spiegato Fitto nella nota, “la misura 4 su ristrutturazione e ammodernamento delle aziende agricole, ferma al 39,2, e la misura 6 su inserimento di giovani nel mondo agricolo, ferma al 39,37”. Dati, questi ultimi, che – ha concluso il co-Presidente del Gruppo dei Conservatori europei – “significa che se continua a essere questo l’andamento” di spesa dei fondi Ue in Puglia per il Psr, “a fine anno c’è il rischio di dover restituire a Bruxelles oltre 129 milioni di euro”. Un rischio che, come si ricorderà, la Regione Puglia ha già affrontato nel recente passato, a partire dal 2019, per almeno tre anni consecutivi, ma che – come si ricorderà – è stato poi sventato con delle sistematiche richieste di proroga dei termini alla Commissione europea da parte della Regione e puntualmente accolte anche a causa dello scoppio della pandemia da Covid 19, che per ben note ragioni aveva rallentato l’attività degli Uffici regionali. Infatti, a sollecitare in detti casi alla Commissione della Ue la deroga nella spesa dei fondi del Psr– come è pure noto – è stato lo stesso Fitto, insieme al conterraneo pugliese parlamentare europeo Paolo De Castro del Pd. Però, in una prossima occasione, qualora dovessero riverificare i ritardi, non è detto che la Commissione Ue conceda per una quarta volta consecutiva lo slittamento dei termini. Infatti, ora è questo il vero rischio che andrebbe possibilmente evitato per l’Agricoltura pugliese.
Giuseppe Palella
353 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |