Cultura e Spettacoli

“La Puglia ha tutte le carte in regola per brillare in campo enogastronomico”

“La Puglia ha tutte le carte in regola per brillare in campo enogastronomico”: lo dice in questa intervista al Quotidiano Gegè Mangano, chef mediatico, titolare del notissimo Li Jalatuumene a Monte Sant’ Angelo. Ha preso parte per la Puglia alla trasmissione Camper su Rai 1.

Mangano, testimonial della Puglia. Niente male…

“E’ un programma Rai dove ogni settimana due regioni mostrano le loro particolarità enogastronomiche, quasi inscenando una piccola gara. In effetti non esiste alcuna rivalità”.

Lei ha rappresentato come sempre egregiamente la Puglia…

“La nostra è una regione che per biodiversità ed enogastronomia si colloca ai primi posti. Ho spiegato le qualità del sale di Margherita di Savoia, del nostro canestrato, del vino Nero di Troia. Insomma, di tutto quello che di buono, ed è tanto, produce la nostra bella terra”.

La Puglia ha innegabilmente compiuto passi da gigante. Che cosa manca?

“Prendo il Gargano. Una zona molto bella, tuttavia manca quello scatto in più. Il Gargano deve crederci maggiormente, deve saper pensare in grande. Il nostro non deve essere solo turismo balneare, ma anche religioso, culturale ed appunto enogastronomico. Lo stesso discorso ovviamente vale per altre località non solo per il Gargano”.

Qual è lo stato dei ristoranti in Puglia?

“Molto buono e la qualità sta crescendo giorno dopo giorno, anche se tra le varie aree esiste spesso diversità ed è normale considerata l’estensione del territorio”.

Lei che cosa suggerisce?

“Di abbinare per esempio alla Facoltà di Agraria di Foggia una Università del Gusto. Potrebbe dare sbocchi lavorativi, sia come chef, ma anche in enogastronomia, come critici di cucina, esperti di oli”.

Talvolta proprio in Puglia sono stati segnalati casi di ristoratori non correttissimi nei prezzi…

“I ristoratori pugliesi sono corretti nella loro maggioranza. Se uno vuole il prodotto di qualità lo deve pagare il giusto. Naturalmente diverso è il caso se ti alzano il prezzo in modo ingiustificato per un prodotto scadente e di basso livello. In quel caso sta male e va segnalato”.

Sintesi sulla Puglia a tavola?

“Va bene, ma alcune volte manca lo slancio”.

Bruno Volpe


Pubblicato il 17 Giugno 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio