Non si può aspettare i tempi infiniti della politica, delle proposte di legge da approvare o dell’amministrazione pubblica che giunge sempre con colpevole ritardo, specie se bisogna sanare la grande piaga delle liste d’attesa in Puglia. E cioè della gente che magari muore, in attesa di un’analisi o di una tac per capire se c’ha un tumore, oppure no. I consiglieri regionali del Partito Democratico Fabiano Amati, Vincenzo Di Gregorio e Ruggiero Mennea lo hanno compreso e si stanno muovendo di conseguenza. “Le lunghe attese in sanità non possono aspettare i nostri comodi e il nostro calendario lavori non propriamente veloce e appassionato. Per questo abbiamo chiesto al presidente del Consiglio regionale l’immediata convocazione di una seduta per esaminare la proposta di legge sulle liste d’attesa già all’ordine del giorno”. Per i consiglieri del piddì è quella la sede più giusta per dettare le norme organizzative più “idonee e urgenti”, a cominciare dalla sospensione dell’attività a pagamento per poi continuare sul Cup unico regionale e sulle prenotazioni automatiche per le prestazioni di controllo, con la possibilità conseguente di non sprecare, com’è accaduto in passato, i 15 (diconsi quindici!) milioni di euro in prestazioni aggiuntive disposte con la legge di assestamento del bilancio 2022. “Queste risorse vanno indirizzate ad assicurare prestazioni aggiuntive per tutte le prestazioni tempo-dipendenti, con priorità per la diagnosi di tumori e l’attività chirurgica di asportazione”, precisano Amati, Di Gregorio e Mennea, disponibili a collaborare anche nella funzione di assistenti amministrativi h24 del Dipartimento salute per adeguare il sistema a modalità organizzative più razionali e rispettose delle leggi e a controllare l’attività delle direzioni generali di quelle aziende sanitarie locali che, a dire dell’assessore alla Salute Rocco Palese, sono il più grande problema organizzativo del sistema sanitario regionale. Un sistema che vacilla sotto i colpi di ritardi su ritardi nelle prestazioni a beneficio dei pugliesi, mentre prende ancora più corpo la proposta di intervenire in maniera efficace sulle liste d’attesa incrementando -ad esempio – l’offerta di prestazioni sanitarie. Anche attraverso l’ampliamento del numero delle prestazioni ambulatoriali che le singole Asl acquisterebbero dalle strutture ambulatoriali private accreditate e in ogni caso il problema è che le liste di attesa in Puglia richiedono molto di più di quanto programmato, per essere davvero abbattute, anche e forse soprattutto dal punto di vista del personale da mobilitare.
Francesco De Martino
302 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |