La patata bollente all’interno dell’azienda sanitaria barese, la più grande della Puglia, è venuta a galla nel pentolone di costi e spese pazze già da qualche mese. E cioè da quando dal Tribunale del Lavoro sono piovute le prime sentenze che davano ragione ai dipendenti che s’erano rivolti al giudice per ottenere il rimborso dei buoni pasto, che l’Asl non passava. Il resto l’hanno fatto i sindacati autonomi, Unione Sindacati dell’Impiego Pubblico e Privato (Usppi-Puglia) in testa, che hanno denunciato, appunto, la cattiva gestione della indennità di mensa alla “Asl di Bari” e le vicende ad essa legate. Una brutta storia che ora sta riportando l’azienda sull’orlo del collasso economico-finanziario, a rischiare di dover pagare diversi risarcimenti. Gravi ombre, dunque, sulla gestione del servizio mensa alla Asl di Bari, una storia che di dipana da diversi anni e che interessa circa 7.500 dipendenti mentre “stranamente” i vertici aziendali hanno dimenticato di impugnare, nei giorni scorsi, diverse sentenze, liquidando il risarcimento a circa un centinaio di dipendenti – denuncia il segretario generale dell’Usppi Nicola Brescia -discriminando così altre migliaia di lavoratori che vantavano lo stesso diritto. Infatti, come emerge anche dalla relazione che l’estate scorsa il vecchio direttore generale Domenico Colasanto consegnava al capo della giunta regionale per difendersi dalle accuse di una ben più vasta ispezione ministeriale in uffici e servizi Asl, il riconoscimento del diritto al buono pasto è stato per anni disatteso dalla stessa azienda sanitaria. Ciò ha prodotto, bisogna ricordare, un contenzioso enorme con il personale, fin dal 2007, cioè da quando i dipendenti interessati alla questione –oltre cinquemila- ottennero sentenze di primo grado favorevoli al riconoscimento del diritto alla mensa. E così ora l’Azienda Sanitaria di Bari, dopo aver anche mutato timoniere, rischia di bruciare una decina di milioni di euro per il mancato accordo coi sindacati sulla distribuzione dei buoni-pasto in sostituzione del servizio mensa che ancora non c’è. «Si ritiene – si legge nelle conclusioni della ispezione ministeriale – che mediamente tali spese possano stimarsi in non meno di 1000 euro per singolo ricorso, di cui 500 euro per Consulenze Tecniche (Ctu) con un potenziale costo complessivo pari a 5 milioni e mezzo, ai quali occorre aggiungere la sorte capitale>>. Insomma, la mensa rappresenta ancora una tribolazione per l’Asl del capoluogo pugliese: prima è stato istituito dalla precedente direzione generale, poi è stato revocato, e infine negato ai lavoratori. E così, con diverse delibere dell’anno scorso e l’altra di qualche giorno fa, è stato stabilito di liquidare il risarcimento soltanto a circa duecento dipendenti (tra personale medico, paramedico e amministrativo dei vari ospedali appartenenti alla azienda sanitaria barese) piché il settore legale si sarebbe lasciato sfuggire la impugnazione di altre sentenze, in particolare nei confronti di un avvocato, moglie di un dirigente sindacale. Stranezze che l’Usppi, adesso, potrebbe denunciare direttamente a Procura della Repubblica e della Corte dei Conti. A conti fatti, sempre secondo il maggiore sindacato autonomo che si occupa di sanità, sono più di settemila i lavoratori che chiedono chiarezza, invitando il direttore generale a dare le dovute spiegazioni. “E’ assurdo in una fase così grave creare i presupposti per ulteriori sprechi nel servizio pubblico, ignorando il piano di rientro e gli accordi già sottoscritti che farebbero risparmiare l’azienda sanitaria””, rimarca ancora Brescia. Ed ora, col rischio che se non si perfeziona un’intesa che pure pareva raggiunta, il contenzioso legale potrebbe lievitare a dismisura, producendo un danno che supererebbe secondo alcuni calcoli i 10 milioni di euro, mentre torna a montare la rabbia di migliaia di medici, impiegati e paramedici senza soldi, rimborsi e mensa. I sindacati autonomi, come detto, hanno già predisposto un esposto molto dettagliato alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti, per chiedere chiarezza su questa intricata matassa tra consulenze, spese legali, rimborsi mirati e ricorsi mancati….
Francesco De Martino
552 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |