Sport

La trasferta di La Spezia il prossimo ostacolo da superare

 

Il pareggio contro il Sassuolo fa già parte degli archivi, occorre guardare alla prossima trasferta in casa dello Spezia. I liguri hanno ripreso la preparazione nella giornata di ieri, dopo un intenso riscaldamento a secco i bianchi si sono divisi in due gruppi, da un lato c’è lavoro atletico di scarico per chi è stato impegnato ad Empoli, dall’altro i restanti hanno disputato una partitella a campo ridotto con alcuni innesti della primavera. Gli uomini guidati da Michele Serena si ritroveranno oggi per una doppia seduta sul terreno del Picco. Negli aquilotti è intervenuto in conferenza stampa l’esperto centrocampista Filippo Porcari commentando la prestazione della sua squadra lo scorso sabato:” Il pareggio contro l’Empoli, nonostante la buona prova offerta, può dirsi giusto, ormai evidente che stiamo attraversando un periodo di crescita. Nelle ultime 3-4 partite abbiamo dimostrato di aver trovato la giusta amalgama e di essere in grado di offrire con continuità buone prestazioni. Quello che è successo a Cesena prima e poi ad Empoli non deve ripetersi. Dobbiamo essere efficaci sotto tutti i punti di vista. Personalmente sto migliorando le mie prestazioni, ora sono tornato su buoni livelli e guardo avanti. Questa Serie B è dura, noi stiamo prendendo consapevolezza delle nostre potenzialità.”Porcari si è soffermato anche sul prossimi rivali pugliesi:” Del Bari conosco bene Iunco per averci giocato insieme nelle nazionali, lo scorso anno era qui a Spezia e si è dimostrato un elemento importante. Tutto il collettivo sta dimostrandosi una compagine di gran valore. Dal canto nostro dobbiamo cercare d’essere più cinici ed evitare di prendere goal. Guardiamo con fiducia avanti nella speranza di poter migliorare e far bene”. In casa biancorossa ha parlato uno dei perni della mediana Marco Romizi il quale ha commentato il pari ottenuto nell’ultimo turno:” Un ottimo pareggio contro la prima della classe, potevamo ottenere qualcosa in più, ma va bene così. Fino alla fine del girone d’andata ci sono altri quattro impegni da non sottovalutare, molto difficili, senza guardarci avanti o indietro cerchiamo di conquistare punti per raggiungere la salvezza prima possibile. Personalmente sto bene, ho ritrovato la giusta condizione, prima di fare il salto in serie A, devo dimostrare molto in questa categoria, cercando di continuare su questa strada facendo delle buone prestazioni”. Anche il difensore uruguaiano Polenta ha commentato la sua rete nel match contro il Sassuolo:” Sto cercando di ripagare la fiducia del mister, quest’anno mi sento più sicuro rispetto all’anno scorso al mio esordio tra i professionisti. Il goal contro i neroverdi è l’apice dei progressi e del lavoro che sto facendo. Ho ancora ampi margini di miglioramento. Il pareggio ci ha dato autostima, dobbiamo continuare così restando concentrati”.Lo Spezia schiera un modulo abbastanza lungo tra i vari reparti; la difesa molte volte è vittima delle ripartenze e dei contropiede avversari, cosa che il Bari dovrà sfruttare, utilizzando la velocità degli esterni, vedi Galano e Fedato, e le giocate centrali di Bellomo. La profondità potrebbe essere l’arma in più per pungere i bianconeri. Dal canto loro Sansovini rappresenta il centro nevralgico dell’azione, fin qui sta continuando a dimostrare il suo valore, con le sue dodici reti è in cima alla classifica dei capocannonieri. La retroguardia a 4 con il rientro di Ceppitelli può garantire maggiore solidità e sicurezza. Il Bari non dovrà cullarsi sugli allori, mantenendo la buona forma mostrata nelle ultime uscite, contro Modena e Sassuolo con organici sulla carta superiori a quelli del galletto. E’ ben chiaro che Torrente andrà in Liguria per giocarsi la sua gara senza alcun tipo di remora e con lo stesso dinamismo che sta contraddistinguendo il cammino della sua rosa fin qui.Il carattere ed un pizzico di spavalderia sono gli ingredienti giusti per affrontare al meglio una rivale ben attrezzata ed in crescita come lo Spezia. Intanto sul fronte tifosi continuano le contestazioni  con cori di disapprovazione nei confronti del direttore generale Garzelli per le sue dichiarazioni sulla cessione di alcuni pezzi pregiati durante la sessione di mercato invernale. Il tutto sembra indispensabile per migliorare la pessima situazione economica in cui la società si trova e per pagare le scadenze previste per metà mese di dicembre. In rapporto a questa questione c’è un nuovo prodotto del vivaio barese che sta facendo parlare bene di se è Idriz Toskic classe 1995. Di nazionalità montenegrina e già nel giro dell’under 17, pare che il Milan ed il Genoa abbiano messo gli occhi su centrocampista centrale. Il ragazzo si aggiunge alle tante promesse presenti all’interno dell’organico del Bari e su cui si potrebbe muovere il mercato di Gennaio.

Davide Annicchiarico


Pubblicato il 5 Dicembre 2012

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio