“La xylella non influisce sulla bontà dell’olio di oliva pugliese”
“L’olio di oliva pugliese è buono, come tutti quelli che sono in vendita negli scaffali dei negozi dopo aver regolarmente ottenuto i certificati di idoneità per il rispetto delle norme. Non ha nulla di più o di meno e la xylella non ha nesso di causalità. Intendo dire che non influisce sulla sua bontà”: lo dice Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori.
Presidente, qualche tempo fa un maldestro post diceva che bisognava fidarsi del nostro olio perchè immune da xylella…
“Una scivolata. Io non sono un biologo o un agronomo, tuttavia, dico che tutti gli oli, pugliese incluso, che sono in vendita negli scaffali dei nostri negozi e che hanno ottenuto le certificazioni di legge, segno di conformità agli standard richiesti, sono buoni e non fanno male. Dunque anche gli oli pugliesi, come gli altri, sono buoni e da consumare senza problemi”
La xylella?
“Sicuramente ha danneggiato e danneggia la Puglia, ma si è fatta sentire anche altrove. Capisco la delusione degli agricoltori, ma le rivolte o la ribellione non portano da nessuna parte. Bisogna attenersi al rispetto della legge e delle direttive”
Imu agricola…
“Una tassa ingiusta ed anche odiosa. Priva di senso. Ora il governo dice apertamente di volerla togliere con la legge di stabilità. Avendolo proclamato in modo tanto veemente non penso che si tirerà indietro”
I consorzi in agricoltura o per promuovere prodotti locali?
“Ottima idea, vanno incoraggiati. Anzi, auspico che ne sorgano di più al fine di valorizzare le produzioni e di abbassare i prezzi”
A Lecce, Brindisi e nel Salento sono in fermento perchè non arriva il Frecciarossa, che cosa ne pensa?
“I salentini hanno ragione. Non è giusto che l’alta velocità si fermi solo in Lombardia e poche altre parti, i salentini non sono da meno. Ritengo che l’alta velocità debba arrivare in Salento, a Taranto e in Calabria. Serve a stimolare anche il turismo, tuttavia,baderei anche a migliorare la qualità del trasporto pendolare”
Che cosa dire del turismo in Puglia?
“La Puglia sconta, come altre regioni del Sud, disattenzioni nel campo dei trasporti sia su strada che ferroviari e non è giusto. Penso al Salento. Occorrono incentivi perchè possano migliorare le strutture stradali, ferroviarie e aeroportuali e i collegamenti su binario con Napoli, per esempio. Sono stato a Bari da turista e debbo dire che è bellissima. Ma si potrebbe fare di più e di meglio per renderla più fruibile”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 21 Ottobre 2015