“L’acqua che serve la Puglia” è il tema di un protocollo di intesa siglato ieri pomeriggio a Bari presso la sede di AQP tra AQP e Legambiente. In particolare è stato siglato dal Presidente AQP ing. Domenico Laforgia e dal Presidente del Comitato di Legambiente Ruggero Ronzulli con la presenza di Rossella Falcone consigliera di amministrazione AQP con la delega alla sostenibilità e Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente. Il protocollo consiste in dieci incontri che hanno come tema l’acqua, la transizione ecologica e l’economia circolare e si propone di coinvolgere la cittadinanza informandola sull’ importanza di questo bene che non va sprecato e sulla importanza della depurazione. Il primo incontro è oggi a Martina Franca con la partecipazione del Presidente Nazionale Stefano Ciafani sul tema: La fisica che ci piace. Il seguente meeting è dal due al cinque febbraio in occasione della Giornata Mondiale delle zone umide. Il terzo è a marzo dal 20 al 26 marzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e si terrà a Bari. Il quarto tra il 17 e 23 aprile con la realizzazione del nuovo Forum Energia. Si passa al mese di maggio con la campagna Storia di spiagge e fondali” di Legambiente tra il 13 e 14 maggio. Nel mese di giugno avrà inizio la seconda edizione di Festambiente Puglia sempre organizzata da Legambiente, dal 16 all’ 8 luglio. Legambiente sarà impegnata anche per la storica campagna Goletta Verde dal 20 al 30 Luglio. Tra il 23 e 24 settembre tornerà Puliamo il Mondo, mentre ad ottobre sarà organizzato da Legambiente Forum Agricoltura, tra il 10 e 18. Infine a novembre si terrà l ‘ Ecoforum Puglia con al centro la problematica dei fanghi tra il 6 e 18 Novembre. In sede di conferenza stampa il Presidente AQP ing. Domenico Laforgia ha dichiarato: “A testimonianza e condivisione della cultura dell’acqua nasce questa intesa che ci vede impegnati con Legambiente nel formare, informare e sensibilizzare sull’ importanza del bene principale per la vita. Generiamo valori sostenibili perchè da sempre ci impegniamo a connettere comunità e territori prendendoci cura dell’acqua, dell’ambiente e delle persone. Sono fiero di questo ulteriore progresso di AQP che, puntando alla massima efficienza in difesa dell’ambiente anche grazie all’ ammodernamento degli impianti, a partire da quelli di depurazione per il riuso della risorsa idrica sta avendo un ruolo importante nella transizione energetica”. Il Presidente Nazionale di Legambiente Stefano Ciafani: “La grande sfida per la transizione ecologica ed energetica deve vedere, sempre più, lavorare in sinergia associazioni, istituzioni coraggiose e aziende innovative per raggiungere gli obiettivi delle nuove direttive e strategie europee su cui si innesta anche il PNRR. La nostra associazione da una parte vigilerà affinchè gli investimenti dei fondi europei siano spesi correttamente e nella giusta direzione e dall’ altra sarà da stimolo nei confronti delle aziende affinchè investano in sostenibilità ambientale ed energetica. AQP può giocare un ruolo importante con il lavoro di efficientamento del sistema depurativo a servizio dei cittadini pugliesi, ma anche in ambito di economia circolare con il trattamento dei fanghi di depurazione, in quello energetico con la spinta all’ autoproduzione con la diffusione di impianti fotovoltaici, del mini idroelettrico e di produzione e cogenerazione a biogas”. Rossella Falcone, consigliera di amministrazione AQP con delega alla sostenibilità: “Nel 2021 AQP ha aderito al Global Compact con lo scopo di perseguire iniziative, progetti, e comportamenti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”. Infine Ruggero Ronzulli, presidente del Comitato Regionale Legambiente: “Questo protocollo non fa altro che consolidare e rafforzare il lungo rapporto tra Legambiente e AQP. La risorsa acqua è al centro della nostra vita quotidiana per la transizione ecologica ed energetica. In una Regione come la Puglia, priva di grandi bacini idrici, il corretto utilizzo e la massima valorizzazione dell’acqua deve essere al centro delle azioni e scelte politiche future. La strada che AQP ha intrapreso anche in ottica di sostenibilità ambientale ed energetica deve essere da esempio di come anche le grandi aziende possono realmente dare il proprio contributo nel contrasto ai cambiamenti climatici”.
BV
258 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |