Per la tutela di Lama Giotta, area sotto tutela dell’entroterra a sud del capoluogo, è da poco intervenuta l’Autorità di Bacino, con una missiva indirizzata – con tanto di posta elettronica certificata – a Comune di Noicattaro e Comitato “Noicattaro Mare On Line” per segnalare l’aggravamento del ‘rischio idrogeologico/idraulico del territorio’. La situazione attuale della Lama – precisa la nota a firma di Vera Corbelli, in veste di segretario generale dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale – è da ritenersi già critica in condizioni di manutenzione “normale” (basterebbe vedere il Piano di Assetto Idrogeologico vigente con un livello di pericolosità idraulica “Alta” sul tratto di Strada Provinciale n.57), per cui un’eventuale ostruzione dell’alveo, in caso di fenomeni pluviometrici estremi, potrebbe determinare esondazioni e livelli di allagamento delle aree circostanti. Fenomeni, fuor di metafora, ben più gravi di quelli indicati nel PAI, sia in termini di estensione planimetrica sia di parametri idrodinamici. Insomma, un richiamo forte al Comune di Noicattaro e in particolare, oltre che al sindaco, al responsabile del Settore Pianificazione del Territorio-Edilizia e Opere Pubbliche. Ed è stato proprio a loro che il comitato ambientalista a tutela di Lama Giotta ha rivolto altre segnalazioni, come quella sui cartelloni pubblicitari posizionati dal Comune stesso, ma senza ottenere riscontri. E senza dimenticare che, proprio in occasione dell’ultima riunione del 17 novembre scorso presso gli uffici di Valenzano – sede operativa ADB – i rappresentanti del Comitato hanno richiamato l’attenzione di amministratori e tecnici comunali sull’esistenza di progetti per realizzare interventi che potrebbero comportare la cementificazione di importanti aree in prossimità della stessa Lama. Contribuendo, evidenziano ancora dal Comitato ‘Mare On Line’, a una modifica delle “”condizioni naturali di regimazione delle acque meteoriche” E creando, aggiungono dal comitato a tutela della lama barese “…un preoccupante incremento dei rischi idraulici e idrogeologici connessi”. Eggià, le preoccupazioni degli ambientalisti noiani rinviene anche dall’assenza di interventi di manutenzione del verde, ma anche di pulizia nell’alveo di ‘Lama Giotta’, spesso utilizzata come una discarica da chi non ha certamente a cuore le regole di civile convivenza. Ma non è finita. <<Abbiamo anche appreso della intenzione di autorizzare nuovi insediamenti edilizi di privati che potrebbero interessare l’area sottoposta a vincolo paesaggistico della Lama. Risulta, infatti, che il Piano Regolatore Generale di Noicattaro nello scorso mese di Agosto 2021 sia stato oggetto di una delibera dalla quale parrebbe essere intenzione dell’amministrazione comunale rimuovere il vincolo paesaggistico sulla Lama Giotta (delibera Consiglio Comunale Noicattaro n.42 del 2/8/2021) …esponendo la cittadinanza a rischi derivanti dalla difficoltà di un regolare deflusso delle acque meteoriche in tutta l’area delle cosiddette “zone a mare”, luoghi che il comune di Noicattaro e di Bari hanno sempre destinato all’insediamento di complessi a vocazione esclusivamente residenziale>>, si legge parola per parola nelle segnalazioni trasmesse dal comitato ambientalista a enti e autorità di bacino. Davvero troppo per un’area già finita nei ‘report’ trasmessi dalle locali Guardie Ambientali perfino in Procura sulla presenza nelle aree protette di “casolari abbandonati” che scaricano liquami. O di ville con tanto di giardino recintato da muretto e rete di protezione, proprietà di chi, molto probabilmente, gode di protezioni e amicizie dappertutto, ritenendo ne di spadroneggiare in una zona che dovrebbe essere maggiormente protetta dagli enti locali.
Francesco De Martino
501 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |