Cultura e Spettacoli

“L’amore è necessario – la forza che muove il mondo”

A colloquio con Marcello Veneziani che ha da poco pubblicato un interessante volume

“Dopo aver scritto tre saggi dedicati alla critica del presente, ho pensato di scrivere un libro proiettato sul futuro: da dove ricominciare? Dall’amore”. Lo dice in questa intervista che ci ha rilasciato il noto giornalista e scrittore biscegliese Marcello Veneziani che ha da poco dato alle stampe e pubblicato per i tipi di Marsilio un intrigante ed interessante volume che ha per tema l’amore. Il titolo è: “L’ amore è necessario- la forza che muove il mondo”

Veneziani, che cosa è in sintesi l’amore?

“L’amore è l’energia che muove il mondo e gli uomini”

In uno dei primi capitoli lei parla di amore, odio e indifferenza. Quale la differenza?

“L’odio è una passione triste, un amore traviato e capovolto. L’indifferenza è invece il contrario dell’amore, cinica apatia”.

A volte si abusa della parola amore?

“Decisamente si, l’abuso supera l’uso; spesso si chiama amore il possesso, l’egoismo a due, il riflesso del narcisismo; o si definisce amore una generica e astratta filantropia”.

Più facile amare o odiare?

“Più facile odiare perché non devi sporgerti, non devi dare, non devi ascoltare, ti deresponsabilizzi e scarichi il peso della vita sul prossimo”.

Un capitolo è dedicato all’amore di Dio, che cosa è?

“L’amor di Dio è il bisogno naturale e spirituale di proiettarsi in un principio universale, eterno e infinito, che trascende il mondo e la nostra mortalità”.

Amore per la famiglia

“⁠L’amore famigliare è l’amore necessario per definizione: tu non scegli tuo padre, tua madre, i tuoi fratelli, i tuoi figli e nipoti. Ma questo non indebolisce l’amore semmai lo rafforza, lo lega a un destino, a un istinto naturale insopprimibile”.

Che tipo di forza è l’amore?

“Tutto l’universo ubbidisce all’amore, canta Battiato, ma già Dante conclude la divina commedia scrivendo “l’amor che muove il sole e le altre stelle” Anche la scienza, la fisica moderna riconoscono una forza originaria di attrazione e connessione universale, che è l’amore. Non è dunque solo un sentimento che attiene alla sfera intima ma una forza da cui scaturisce la vita, su cui regge il mondo”.

Bruno Volpe


Pubblicato il 8 Febbraio 2024

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio