Primo Piano

Leo: “A rischio i contratti di 248 navigator”

Sono 248 i ‘navigator’ pugliesi che, il prossimo aprile, rischiano di non vedersi rinnovati i contratti. Ieri c’e’ stato un incontro in videoconferenza tra
l’assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo e i sindacati di comparto Nidil-Cgil, Felsa-Cisl e Uil-Temp. I sindacati “hanno espresso – riferisce Leo – tutta la loro
preoccupazione per la sorte professionale dei 248 lavoratori pugliesi, cosiddetti Navigator, i cui servizi sono in scadenza a fine aprile prossimo. Da tempo i Navigator stanno operando presso i Centri per l’Impiego presenti sul territorio pugliese, a supporto dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Un
compito reso ancor piu’ gravoso nel corso dello scorso anno a causa del propagarsi dell’emergenza sanitaria”. Ma “ad oggi – sottolinea l’assessore – non risulta alcuna traccia nella legge di Bilancio nazionale, ne’ in alcun altro atto di programmazione
economica del Governo, del rinnovo del contratto di questi lavoratori alle dipendenze di Anpal Servizi. Gia’ in fase di discussione, circa un paio di anni fa, del potenziamento dei Cpi tramite il ricorso ai Navigator, avevo personalmente segnalato la necessita’ al Governo nazionale di prevedere coperture
economiche tali da consentire a questi professionisti la continuita’ del servizio. Pur essendo la Regione Puglia estranea alla vicenda contrattuale – conclude Leo – non puo’ restare inascoltata la preoccupazione di 248 famiglie pugliesi, cosi’
come non si puo’ dimenticare l’ottimo servizio che questo personale profonde nei Centri per l’Impiego della nostra regione. Chiediamo quindi al Governo di provvedere alla continuita’ del rapporto offerto da questi professionisti e del
relativo servizio offerto a supporto delle regioni”.

 


Pubblicato il 19 Gennaio 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio