L’esperienza della difesa di Pucino contro la frizzantezza dell’attacco di Shpendi
Bari vs Cesena. È iniziato il conto alla rovescia per il prossimo appuntamento
È iniziato il conto alla rovescia per il prossimo appuntamento del Bari, che scenderà in campo per la XVI giornata di Serie BKT al San Nicola domani alle ore 15 contro il Cesena di mister Michele Mignani. Ieri la squadra, dopo un prologo in sala video, ha lavorato sul terreno del San Nicola sotto una pioggia a tratti intensa, dedicando la prima parte della seduta a mobilità articolare e riscaldamento tecnico ad intensità crescente, quindi focalizzandosi su aspetti tattici a tutto campo. Per quest’oggi è in programma una seduta di rifinitura mattutina e alle 12,45 sarà la volta della classica conferenza pre-partita di mister Moreno Longo presso la sala stampa ‘Gianluca Guido’ dello Stadio San Nicola.
Quella con il Cesena sarà la terzultima partita casalinga prima della sosta invernale. Molti i riflettori su questa gara, data la posizione che entrambe le squadre occupano, rispettivamente quinta e sesta, soprattutto per il grande gruppo in lotta per accaparrarsi una posizione nella griglia playoff.
Proprio in previsione dei prossimi impegni di campionato, Pierpaolo Bisoli, ex tecnico di Südtirol, Cosenza, Cremonese, Cesena dal 2012 al 2014, ed esonerato da Modena un mese fa, è stato intervistato dalla testata Tuttocesena.it, facendo il punto sulla Serie B. Bisoli è apparso, nell’intervista, convinto sulle potenzialità del Sassuolo di Grosso di salire in A e del peso di alcune individualità in rosa che potrebbero tranquillamente calcare il palco della massima serie. Sassuolo a parte, tra le altre squadre che potrebbero lottare per i piani alti ha menzionato: Spezia, Pisa, Cremonese e Palermo. Per ciò che riguarda il Bari ha sottolineato come non lo ritenga competitivo come le altre squadre. Ha espresso elogi, invece, per il lavoro di Mignani a Cesena, spendendo parole al miele per Shpendi, etichettato come un fenomeno che lo sta sorprendendo, nonostante fosse a conoscenza delle sue capacità.
L’italo-albanese Cristian Shpendi, 21 enne capocannoniere del campionato di B con 10 gol realizzati, sta di fatti confermando le sue abilità anche nella categoria cadetta in cui è una matricola. Cresciuto nelle giovanili del Cesena a partire dal 2019, prima nell’under 17, poi in primavera e a seguire in prima squadra dalla stagione 2021/2022, ha collezionato 80 presenze complessive in bianconero e 35 gol, confermandosi come un pilastro fondamentale per i cavallucci. Per questo motivo il Cesena ha deciso di prolungare il contratto dell’attaccante fino al 30 giugno 2028 proprio qualche giorno fa.
Da un giovane promettente nelle fila degli avversari a un calciatore di esperienza tra i biancorossi. Raffaele Pucino, proprio in occasione della gara con gli emiliani, raggiungerà le 100 presenze con la maglia del Bari. Il difensore classe 91, nativo di Caserta, che ha indossato la maglia di Ascoli, Salernitana, Chievo, Vicenza e Avellino, è nel capoluogo pugliese dal 2021, stagione del duo Polito-Mignani marcata dalla promozione dalla C alla B dei galletti. Con ben 333 gare disputate in Serie B, 16 gol e 13 assist, Pucino rappresenta in campo l’esperienza e la leadership di cui il Bari di Longo ha tanto bisogno, vedovo dell’ex capitano Valerio Di Cesare, ormai vice-direttore sportivo. Negli anni è riuscito ad adattarsi a giocare sia con la difesa a 4 come esterno, che come terzino destro nella difesa a tre, come allo stato attuale. Nella presente stagione è titolare indiscusso in una difesa che sta dimostrando di essere solida. A conti fatti il Bari ha subito 14 gol ed è tra le 5 migliori difese del campionato, assieme al Pisa, che ha subito lo stesso numero di gol, e preceduto da Sassuolo e Palermo che ne hanno incassati 12, e lo Spezia, migliore difesa con 10 reti subite. Spesso criticato per non aver adempiuto a ruoli che prettamente non competono ad un difensore, come l’adeguata esecuzione dei calci di punizioni, in realtà Raffaele Pucino su punizione ha anche segnato; l’ultima realizzazione risale alla gara contro il Taranto del 12 dicembre 2021. In biancorosso il difensore casertano ha accumulato un bagaglio di 3 gol e 5 assist, di cui nella presente stagione ha realizzato un gol di testa su assist di Falletti con il Cosenza e un assist con il Catanzaro per la rete di Dorval. Toccherà proprio a lui fermare, assieme ai suoi compagni di reparto, il giovane Shpendi, che sta mietendo tante vittime in questo campionato. L’attacco del Cesena è particolarmente prolifico con 25 gol fatti e risulta essere tra i tre migliori attacchi del campionato, dopo i 31 gol fatti dal Sassuolo e i 27 del Pisa.
Intanto l’AIA ha reso noto che sarà Alberto Santoro della sezione di Messina a dirigere la sfida tra Bari e Cesena. Come assistenti ci saranno Marco Ricci della sezione di Firenze e Andrea Niedda della sezione di Ozieri. Quarto ufficiale sarà Andrea Ancora della sezione di Roma 1, mentre al VAR ci sarà Niccolò Baroni (Firenze), coadiuvato dall’ AVAR Orlando Pagnotta (Nocera Inferiore).
(ph. Tess Lapedota)
T.L.
Pubblicato il 6 Dicembre 2024