L’impotenza dei residenti a Poggiofranco: “Strade ancora private, ma soltanto sulla carta..”
Quartiere Poggiofranco: terra di nessuno, traffico, maleducazione e strade prive di sicurezza e servizi sono – in estrema sintesi – le richieste contenute nell’ultimo documento depositato presso gli uffici comunali dall’iperattivo Gruppo Indipendente-Libertà. Sono stati, infatti, Luigi Cipriani ed Enzo Di Maso, dirigenti del Gil, a depositare presso l’Assessorato al Patrimonio del Comune di Bari (con allegata una lunga e dettagliata petizione popolare) un ultimo sollecito, affinché l’Amministrazione Comunale si attivi ad acquisire al patrimonio civico alcune strade (Piazzetta di Via Papa Paolo VI, 1° e 2° traversa De Angelis e traversa di Viale Concilio Vaticano II° ) del quartiere cittadino di Poggiofranco. A far ribollire gli animi, giova ribadirlo, una <<…situazione anomala e di pericolo quotidiano per i residenti e non solo>>. E allora, entriamo nei dettagli sulla scorta delle denunce presentate e delle firme raccolte finora da Cipriani e Di Maso, per spiegare che le strade di cui sopra, pur essendo private, sono regolarmente aperte al traffico ormai da anni sebbene, almeno catastalmente, appartengano quasi tutte ai proprietari delle abitazioni. Proprietari che, ormai da tempo immemore, cercano di trasferirle al Comune di Bari. Tutto inutile, almeno finora. <
Francesco De Martino
Pubblicato il 29 Aprile 2014