Per bocca di Strabone e di Orazio la Storia conferma l’esistenza di Dauno, re eponimo dei Dauni, la popolazione japigia che si insediò in Capitanata prima dell’era classica. Anche il Mito parla di questo personaggio, ma in termini meno lusinghieri, giacché costui sarebbe stato figlio di Licaone, perfido re dell’Arcadia. Famoso per la sua crudeltà. Licaone sacrificava vittime umane sull’altare del dio Pan. Incredulo di tanta crudeltà, Zeus si recò personalmente da lui, Travestito da contadino bussò alla reggia chiedendo ospitalità. Fiutando la trappola, ma credendo d’essere solo al cospetto di un Dio camuffato invece che del principe dell’Olimpo, Licaone volle prendersene beffe. Invitò pertanto lo sconosciuto a cena, nel corso della quale furono servite carni umane spacciate per animali. Quando Zeus, inorridito, ebbe scoperto l’inganno, mise giù la maschera e annunciò la sua punizione. E qui il mito si scinde. Una prima versione vuole che l’ira di Zeus si concentrasse sul solo Licaone, che finì trasformato in lupo “empio e rapace”, particolarmente avido di carne umana, stando a quanto afferma Ovidio in ‘Metamorfosi’. Questa versione viene messa in rapporto con i sacrifici umani che si svolgevano in Arcadia in onore di Zeus Liceo(si vuole che i celebranti, una volta che si fossero cibati delle viscere di quei disgraziati, si trasformavano in lupi ; il sortilegio durava otto anni ; scaduto questo termine quei bruti potevano tornare umani a patto che nel frattempo non avessero mangiato altra carne umana). Una seconda versione del mito vede invece l’ira di Zeus non concentrata solo su Licaone ma estesa a tutta la sua e non meno perversa progenie. Di quell’enorme nidiata (cinquanta figli) se ne salvò uno, Nictimo, salvato da Gea. dea della Terra, affinché potesse succedere al padre. In quella strage, dunque, dovette morire anche Dauno. Niente Daunia, allora?… I casi sono due, o Nictimo altri non era che Dauno oppure a salvarsi, di quei cinquanta, furono in due. Se Gea aveva stabilito fosse Nictimo a salire sul trono, per Dauno non esisteva altra alternativa che l’esilio. Il Gargano gli portò bene e Dauno dalla leggenda entrò nella Storia. L’immagine che illustra questo articolo – un’incisione di Virgil Solis per una lontana edizione di ‘Metamorfosi’ – sembra ispirata ad una terza versione, intermedia fra le prime due : mentre la reggia brucia colpita dalla folgore di Zeus, Licaone fugge trasformato in lupo… Messo da parte il mito, a Dauno corrisponde il nome del capo di una delle tre genti (Dauni, Peuceti e Messapi) in cui si scisse il popolo degli Japigi, emigrato dall’Illiria in Puglia nell’età del bronzo. Quella scissione fu il frutto dell’ibridazione di quegli Illiri con le popolazioni autoctone e rimaste senza nome che erano stanziali rispettivamente a nord, al centro e a sud dell’attuale territorio pugliese.
Italo Interesse
3,114 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
1 Comment
Credo che Peucezio e Dauno si salvarono perché seguirono Enotrio il piú giovane dei figli di Licaone che non aveva interesse di rimanere in Arcadia ma affascinato di scoprire terre sconosciute e con spirito d’avventura e condividendo gli stessi sentimenti con gli altri due fratelli maggiori si buttarono in mare in direzione occidente a quel tempo ancora sconosciuto e dove tutto ció che é oscuro e tramonta veniva posto in quella direzione. Penso che lasciata la cittá di Licosura del monte Liceo scesero per il fiume Neda nei pressi della cittá dell’antica Lepreo. Fortunatamente per i tre questa decisione avvenne prima della catastrofe del Diluvio di Deucalione che puó essere l’eco della violenta eruzione vulcanica dell’isola di Thera, oggi Santorini, avvenuta tra il 1650/1600 a.C.