“L’mportante è il gioco di squadra”
“Importante il gioco di squadra”: l’avv. Sabino Persichella, Presidente Amiu, si confida in questa intervista al Quotidiano. Sotto la sua gestione, non è un mistero, l’Amiu ha compiuto passi da gigante sia dal punto di vista manageriale che di efficienza.
Presidente Persichella, ci avviciniamo all’estate, mese caldo in tutti i sensi. Come si prepara l’Amiu?
“Intanto abbiamo il nuovo personale che arriva dal concorso e questo direi che è importante. E aggiungo: finalmente. Poi potremo contare sui nuovi mezzi meccanici ordinati da tempo e anche qui dico finalmente, penso alle lava strade e autobotti”.
Il banco di prova più recente è stata la sagra di San Nicola e bisogna riconoscere che tutto quello che riguarda la raccolta dei rifiuti da parte Amiu è andata molto bene…
“Effettivamente San Nicola è stato test significativo e direi che lo abbiamo superato bene. Il segreto, se vogliamo chiamarlo in questo modo, è risultato la programmazione e il gioco di squadra. Il servizio, infatti, è stato h24, evitando in questo modo l’accumulo dei rifiuti, al contrario di quanto accaduto nel passaggio. Tutti gli operatori sapevano esattamente che cosa fare e come muoversi”.
Spazzamento nelle strade…
“Stiamo definendo con il comune di Bari il nuovo contratto di servizio. Inutile nasconderci che l’obiettivo si chiama maggior efficienza. Comunque potremo contare anche sull’ impiego del servizio di spazzamento meccanico che sicuramente garantisce azione più rapida e incisiva nei luoghi in cui si deposita maggior sporcizia”.
Accumulo dei rifiuti nei cassonetti…
“Il nuovo piano contempla i cassonetti intelligenti con tessera. Noi faremo del nostro meglio, tuttavia vorrei segnalare che Amiu è un facilitatore finale. Anche ai cittadini spetta il compito di collaborare con noi rispettando le indicazioni e le normative. Il lavoro è complesso, tuttavia diventa più semplice con la collaborazione attiva della popolazione”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 18 Maggio 2022