Cultura e Spettacoli

Lo “special one” dei frutti di mare

Lo “special one” dei frutti di mare si trova a Bari, in Corso Vittorio Emanuele, davanti alla ex Motta. Parliamo del vulcanico Diego Biancofiore, titolare dell’omonimo ristorante, una vera perla nella ristorazione locale, specie per quel che riguarda crudo e pesce. Con un pizzico di sana civetteria Biancofiore si definisce persino

“Un talebano” nella scelta del prodotto. Lo abbiamo intervistato.

Biancofiore, il suo ristorante (che ha avuto l’onore del programma dello chef Alessandro Borghese) è tra i più accreditati per il pesce….

“L’ importante è la scelta della materia prima, ci vuole esperienza, come del resto in ogni settore lavorativo, mai lasciare al caso. Poi è giusto far sentire l’ospite a casa sua con semplicità e discrezione. Noi puntiamo sempre sulla bontà del prodotto, sulla freschezza e soprattutto cambiamo menù ad ogni mutamento di stagione “.

Cioè?

“Lavoriamo con i prodotti che il tempo offre ed anche il mare, si intende”.

Gli amanti del crudo vengono appositamente da lei, un must

“Io sono un talebano sul crudo, che per ogni barese che si rispetti è una religione. Però bisogna saper prima di tutto scegliere, poi servire adeguatamente. Io esigo il massimo della qualità nel mio locale”.

E veniamo alle specialità della casa. Detto abbondantemente del crudo che per gli amanti è davvero  superlativo, passiamo ai primi. Merita lo spaghetto con i ricci al pari degli agnolotti con burrata. Tra i secondi, il polpo in varie e gustose presentazioni, come i tranci di pesce. Non è da meno il dessert, che lo chef propone ai clienti: il cappuccino Biancofiore, un tiramisù rivisitato ma assai gustoso.

Ottima e di classe la cantina dei vini biodinamici. Attento e professionale il servizio in sala. Onesto il rapporto qualità- prezzo tenuto conto del livello alto. (foto: Franz Gustincich/Foto&Coperto)

Bruno Volpe


Pubblicato il 27 Ottobre 2021

Articoli Correlati

Back to top button