Sport

Longo: “Ci aspettiamo un’avversaria agguerrita ma siamo pronti alla battaglia”

Pochi dubbi di formazione con Oliveri che dovrebbe prendere il posto di Favasuli. Confermato lo 3-5-2 con Bonfanti-Lasagna

Il tecnico Moreno Longo alla vigilia della 30ª giornata che vedrà protagoniste Bari e Salernitana ha tracciato il punto alla vigilia della partita. Non saranno della partita il difensore Tripaldelli e la mezzala Lella (assente già dalla gara con il Sassuolo).

 

“Ci aspettiamo un avversario tosto e agguerrito che non lascerà nulla di intentato. Sappiamo che l’organico non rispecchia la penultima posizione che hanno. Ci aspettiamo una squadra con il coltello tra i denti. Una partita che può essere ed è più difficile di quella con il Sassuolo. Servirà l’atteggiamento perfetto sotto l’aspetto della motivazione. Serve una prestazione di alto livello ed essere bravi a leggere i momenti”. A disposizione ma non si è sbilanciato, ci sono Falletti e Pereiro ma destinati a partire ancora dalla panchina. Ad oggi quindici sono stati i pareggi conseguiti dal Bari, su questo particolare il mister ha detto: “Come si può svoltare? Sono schietto con una vittoria (se la ride sornione, ndr). Conosciamo bene i nostri numeri e siamo consapevoli che dobbiamo lavorare al meglio sui dettagli per convertire i pareggi in vittorie ed è questo il mio pensiero”.

 

Il Bari in classifica è nono con gli stessi identici punti del Palermo ma una peggiore differenza reti di solo due gol. Sugli uruguaiani Falletti e Pereiro, prosegue: “Il minutaggio ha la sua importanza ma pensiamo al presente. Noi nei limiti del possibile cerchiamo sempre di dare spazio. Però invito anche a più equilibrio e a non cercare sempre quello che non c’è se no, non saremo mai felici”. Su Novakovich, attaccante fisico ma dotato anche di discreta tecnica, il mister ha ammesso: “Non è ancora al top, l’avevo detto prima del Sassuolo e lo riconfermo ora. Per alcuni giocatori servirà ancora qualche settimana. Mi auguro di avere dopo la sosta tutti in buona condizione. Sta risalendo ma bisogna dargli tempo, sia a lui che a Favilli”. Sulla condizione invece di Oliveri, terzino di spinta che dopo i 90 cross effettuati da Dorval (numeri alla mano riportati dal match report dalla Ssc Bari) ha effettuato ben 43 assist e dopo di lui Pucino, è in ballottaggio con Favasuli: “Oliveri sta meglio, è in ballottaggio per un posto con Favasuli. Lasagna con i due attaccanti in condizione è un’arma da sfruttare. Su 15 partite giocate con il 3-4-2-1 abbiamo fatto 20 punti, per 14 volte abbiamo giocato con i due attaccanti e abbiamo totalizzato 19 punti. Siamo lì. Questo è un dato che abbiamo messo a bilancio”.

 

Sulla differenza di rendimento tra primo e secondo tempo, Longo ha spiegato: “Per me questo aspetto va focalizzato bene, se parliamo del momento del coraggio vuol dire che prima non ne abbiamo avuto e non lo accetto. La squadra ha sempre messo in campo questo tipo di caratteristica, a volte con efficacia e altre meno. Ci prendiamo anche dei rischi per recuperare il pallone alto. Conosciamo bene la distanza di rendimento tra primi e secondi tempi e credo che la risposta sia in una disamina che tocchi tutte le componenti. Io mi metto sempre davanti a tutti ma l’errore non può essere sempre il mio. Per esempio, negli ultimi quindici minuti le partite non hanno quasi più piani tattici e tanto passa per le letture dei giocatori”. Sui due centrali di ruolo ha ammesso che Simici sta bene e in forma, Vicari invece sarà disponibile ma non è ancora al top. Sul caso Dorval il tecnico non ha risposto altro che ci sono già gli organi preposti ed ha elogiato la grande forza di Benali anche ha un ruolo, ha aggiunto anche questo, diverso e meno dispendioso rispetto a Dorval, entrambi in questo periodo stanno osservando il Ramadan in merito al loro credo religioso. Il Bari, che scenderà in campo questa sera alle 19,30, arbitrata da Sacchi. La probabile formazione del Bari di Longo, opposta alla Salernitana di Breda, sarà la seguente col 3-5-2: Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Oliveri, Maita, Maggiore, Benali, Dorval; Bonfanti, Lasagna. Dall’altra parte la Salernitana a specchio con il 3-5-2: Christensen; Ruggeri, Lochoshvili, Ferrari; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Cerri, Verde. (Ph. Ssc Bari).

 

Tess Lapedota

 

 


Pubblicato il 15 Marzo 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio