Longo: “Il Bari dovrà mostrare la propria maturità contro un Pisa di tutto rispetto”
Si avvicina l’appuntamento per la XVII giornata del campionato di Serie BKT
Si avvicina per il Bari l’appuntamento per la XVII giornata del campionato di Serie BKT che vedrà i biancorossi impegnati, nell’anticipo di venerdì sera alle 20,30, a Pisa presso l’Arena Garibaldi. Oggi in mattinata, i galletti effettueranno la rifinitura, prima di partire alla volta della Toscana. L’allenamento sarà fondamentale per comprendere le condizioni di Francesco Vicari, tornato ad allenarsi in gruppo da inizio settimana, e di Kevin Lasagna che ha accusato un colpo durante lo scorso allenamento. Con Valerio Mantovani fuori per squalifica, sarà importante comprendere come mister Longo ridisegnerà la difesa contro una delle corazzate del campionato, in piena lotta per la promozione diretta, al secondo posto con ben 34 punti.
Mister Longo, come di consueto, ha analizzato ieri in conferenza stampa quali saranno le contromisure che il Bari dovrà mettere in campo per consolidare l’imbattibilità di 14 giornate ed il quarto posto in classifica. A proposito del Pisa, diretto da mister Filippo Inzaghi, il tecnico dei biancorossi ha descritto così i prossimi avversari: “Il Pisa è una squadra ben attrezzata, organizzata, che sta facendo un percorso importante. Ha lasciato qualcosa per strada in qualche occasione, ma ha un potenziale di tutto rispetto. Quando recuperano palla sono devastanti nel ribaltare l’azione. Hanno fatto 10 gol in transizione. Moreo e Lind sono dinamici, Tramoni e Arena sono molto veloci e ribaltano l’azione con tecnica e velocità. In ogni caso, il Bari avrà 90 minuti in cui poter sfruttare le sue qualità e deve andare ad osare a Pisa per fare propria la partita. Bisogna avere tanta fiducia”.
Restando sulle cose di casa e sulla condizione di alcuni acciaccati nel reparto difensivo che stanno recuperando, anche in virtù della pesante assenza di Mantovani, che dovrà scontare un turno di squalifica, Longo ha analizzato i singoli nel loro momento specifico: “Mantovani è un giocatore importante per questa squadra, ha tanta attenzione dal primo minuto fino alla fine. Ha anche una buona leadership perché parla, aiuta e dà sicurezza al reparto. Ma sono convinto che abbiamo la possibilità di sopperire alla sua assenza. Nell’organico questa settimana recuperiamo anche Matino. Vicari è recuperato, il suo sarà un problema di condizione e dobbiamo valutare se farlo partire dall’inizio o no. Obaretin a sinistra sta facendo un ottimo percorso, considerando che è al suo primo campionato di serie B; è molto giovane, ma ha un grandissimo potenziale. Con la consapevolezza dei suoi mezzi potrà ambire a palcoscenici importanti. Ha tutto per poter fare uno step importante: ha fisicità, un buono sviluppo con la palla a terra, ha lettura. Bisogna dargli la possibilità di crescere nella maniera corretta”.
Per ciò che riguarda l’attacco, potrebbe esserci ancora ballottaggio tra Sibilli e Falletti sulla trequarti; da valutare anche le condizioni di Lasagna: “Lasagna ha subito un colpo nell’allenamento precedente, oggi ha fatto parte dell’allenamento con la squadra, poi lo abbiamo staccato perché non era ancora nelle condizioni ottimali. Abbiamo ancora domani (oggi ndr.) per fare le dovute valutazioni. Falletti e Sibilli sono due giocatori fondamentali che hanno i colpi e le qualità per risolvere le partite anche con delle giocate singole, perché non tutte le gare si possono vincere con le prestazioni, ma alle volte servono i gol degli attaccanti che inventano con le loro individualità. A volte accade che in una stagione ci siano dei momenti altalenanti, ma sono convinto che sono due giocatori che possono dare molto a questa squadra. Sibilli deve stare sereno ed alleggerire quel senso del dovere che si porta dalla scorsa stagione. Non deve dimostrare nulla a nessuno. Quando alleggerirà la testa, verrà fuori ancora di più di quanto non stia facendo ora”.
Allo stato attuale le prime tre classificate sembrano disputare un campionato a parte, con lo Spezia terzo a ben 9 punti di distacco da Bari e Cremonese, quarte. Con questo trend, la possibilità che i playoff non si disputino è concreta; a tal riguardo mister Longo si è mostrato molto realista: “Tutto è possibile in questo campionato per l’imprevedibilità che c’è in classifica. Non bisogna mai dare nulla per scontato. Mi auguro che i playoff si disputino perché tutto può cambiare. Attualmente ci sono delle squadre che stanno avendo un ruolino di marcia importante, dietro c’è molto equilibrio e poi sono delle compagini che sono un po’ indietro in condizione, come Palermo, Cremonese e Sampdoria, altre squadre, invece, stanno facendo oltre le aspettative. Basta davvero poco per scendere o salire. La classifica è corta, salvo che per il distacco maturato tra la terza e la quarta, ma tutto può succedere”.
La curiosità di vedere il Bari all’opera in trasferta contro una delle prime del campionato è tanta. Di certo, Longo studia, di volta in volta, il piano gara più adatto ad affrontare gli avversari. I biancorossi cambiarono abito a La Spezia, mostrandosi più coperti e strappando un punto importantissimo su un campo difficile. Su che tipo di Bari aspettarsi a Pisa, Longo ha ribadito: “Le strategie non sono sempre le stesse partita per partita, ma il Bari deve sempre giocare ovunque e con chiunque per dimostrare il proprio potenziale e la maturità che sta acquisendo partita dopo partita”. (ph. Tess Lapedota)
T.L.
Pubblicato il 12 Dicembre 2024