Sport

Longo le tenta tutte per rilanciare fisicamente e mentalmente la squadra

Il Bari in vista di Catanzaro. Bagno di folla per il bomber Igor Protti, in città per il suo docufilm

In vista della trentaduesima giornata di Serie BKT, mister Moreno Longo sta lavorando intensamente per riprendere la testa dei suoi ragazzi e ridarle forza fisicamente perché troppo spesso nelle riprese giocate ha subito il ritorno degli avversari, e nell’ultimo turino addirittura dovendo sopperire. La classifica è certamente allarmante, e non solo perché si è scivolati in nona posizione a due lunghezze dal Cesena, ma le avversarie che stanno dietro la compagine biancorossa, a partire dal Modena a quota 38 (distante solo 2 punti) e a seguire la Carrarese e il Frosinone a 36, coinvolgendo anche il Brescia a 34 sono lì che stanno facendo punti ed in particolar modo i laziali dell’ex direttore Guido Angelozzi (il Frosinone) nelle ultime 5 partite hanno infilato quattro vittorie. L’unica medicina per scacciare una crisi di gioco e risultati che perdura almeno dall’ultimo ciclo di 5 partite consecutive dove il Bari ha fatto meglio solo delle ultime sei squadre, totalizzando sei ‘punticini’ frutto di una sola vittoria, tre pari e appunto la recente sconfitta allo stadio “Marmi”,bisogna fare di più se no è chiaro che già al termine dei prossimi due big match il Bari si dovrà ritrovare a lottare per evitare i playout, esattamente come nella passata stagione dove però la situazione di classifica era già tragica e il Bari si è dovuto salvare soltanto all’ultima curva agli spareggi salvezza lo scorso 23 maggio contro la Ternana.  Venerdì presumibilmente parlerà il tecnico Moreno Longo, salvo la società opti che in conferenza stampa ci vada il doppio ex il direttore sportivo Magalini a tracciare il punto con la stampa, così come in passato il diesse Ciro Polito (prossimo avversario) faceva nel metterci la faccia nei momenti delicati. Ma si vedrà. Di fatto il tecnico potrebbe rimescolare le carte a partire dalla difesa rilanciando centralmente il capitano Vicari per Simic e Pucino a destra che sposterebbe nuovamente il duttile Mantovani a sinistra con Obaretin che si accomoderebbe in panchina. Sulle corsie esterne del centrocampo chiede spazio Favasuli che in fase di copertura ha dato garanzie ma Oliveri ha bisogno di minutaggio per tornare sui giri di inizio stagione ed è difficile pensare che il tecnico lo farà partire dalla panchina; dall’altra parte Dorval è un’imprescindibile. In mezzo al campo i pilastri Maita e Benali con Maggiore leggermente più avanzato a supporto del tandem d’attacco che potrebbe essere composto da Bonfanti e uno tra Favilli, Novakovich e Lasagna. Prende quota un rilancio di Favilli dal primo minuto anche se sino a ieri che la squadra ha continuato ad allenarsi a porte chiuse, il bollettino del club ha riportato che coi sono stati elementi (non specificati) che hanno lavorato a parte. Tra questi ancora non pronti c’è il 24enne murgiano Nunzio Lella che si spera di riaverlo almeno per una convocazione per venerdì prossimo. Intanto, è scattata ieri pomeriggio la vendita dei biglietti per Catanzaro-Bari, match in programma domenica. Il costo dei biglietti, come riportato dal sito ufficiale dei calabresi, per il settore ospiti è di €16,50. Come si legge sullo stesso sito, vendita dei tagliandi (ben 750 unità) per i residenti nella Provincia di Bari esclusivamente per il settore ospiti

PROTTI IN CITTA’ – Nella giornata di mercoledì il comandante dei vigili del fuoco di Bari, Ostuni e suoi colleghi hanno ricevuto una graditissima visita: l’Associazione Culturale CasaBari ha voluto incontrarli per esprimere il suo sentimento di gratitudine per l’impegno quotidiano e il senso di sicurezza che infonde il Corpo Nazionale ed in particolare il Comando dei Vigili del Fuoco di Bari sul territorio e sulla città, non ultimo le vicende di via De Amicis. Il presidente dell’Associazione Culturale CasaBari, Giovanni Morisco ha omaggiato i Vigili di Bari di qualche copia del famoso calendario realizzato dall’artista barese Vito Ladisa raffigurante il Santo Patrono “impegnato” in varie azioni calcistiche insieme ai giocatori del Bari che hanno fatto la storia. Un gradito omaggio per la Comandante Rosa D’Eliseo è stato un disegno originale dell’artista Ladisa raffigurante San Nicola accanto ad un Vigile del Fuoco al lavoro. Nel pomeriggio la sorpresa è stata proprio la visita del numero 10, capocannoniere indimenticato della stagione 95/96, Igor Protti. Il bomber non si è sottratto ad alcune foto con i vigili che non erano fuori per intervento e hanno potuto salutare l’idolo di tante giornate passate allo stadio a tifare la loro squadra del cuore. Nella giornata di ieri invece, essendo a Bari per girare alcune sene del suo docufilm che uscirà prossimamente nelle sale di Italia, ha girato alcune scene nella città vecchia e la mattina presso il Centro Commerciale Mongolfiera di Japigia alla sede di CasaBari, si è prestato per foto e selfie con i tifosi biancorossi. (Ph. Tess Lapedota).

  1. Lapedota


Pubblicato il 4 Aprile 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio