L’ora della rivincita contro il Latina per proseguire la striscia positiva
Lo spirito della revanche è risaputo che è un valore aggiunto nello sport, anche se non sempre è matematico che si realizzi perché il calcio è imprevedibile ed è aperto sempre ad ogni risultato. Il Bari di Davide Nicola è atteso domani pomeriggio dall’esame Latina, avversaria che qualche mese fa l’ha eliminata ad un passo dalla finale dei playoff pareggiando le due gare, battendola anche in campionato sia all’andata che a ritorno. Questa volta si può e si deve riscrivere un finale diverso per Caputo e soci, rigenerati dalla vittoria contro Cittadella, dalla cura Nicola ed un’organizzazione di gioco che si sta assestando, nonostante bisognerà fare a meno di Contini, Ligi, Donati ed attenzione al capitano perché è in diffida. Da valutare ancora se il tecnico Nicola passerà per l’emergenza al modulo a quattro, oppure, più probabile proseguirà con il 3-5-2. Il ballottaggio resta a centrocampo per chi affiancherà Romizi, ovvero uno tra Minala e Gomelt ed il favorito è il ghanese rispetto al croato di provenienza dal Tottenham, mentre in attacco Caputo sarà affiancato da Galano, in leggero vantaggio su De Luca.
Dall’altra parte i biancorossi affronteranno il Latina, relegato nelle retrovie della classifica ma rilanciato da una vittoria ai danni del Varese nell’ultimo turno di campionato. Il loro allenatore Roberto Breda in conferenza stampa, come ha riportato il sito uslatinacalcio.it, ha tracciato il punto sul match: “Si affrontano due squadre che mesi fa si scontravano per la semifinale dei playoff ed ora sono nelle parti basse della classifica. Questo è il calcio! Nella nostra testa, però, c’è solo l’obiettivo di proseguire la striscia di risultati utili e ritrovare certezze battendo ancora una volta il Bari, senza condizionamenti di nessun genere. Troveremo, tuttavia, un’avversaria tosta in un ambiente caldo, e basta guardare la rosa dei biancorossi per rendersi conto delle potenzialità che hanno tali giocatori”. Il tecnico in ogni caso, ha suonato la carica in modo deciso ai suoi ragazzi: “Spetterà a noi essere incisivi ed impostare la gara perfetta mettendo in pratica ciò che abbiamo provato durante gli allenamenti, senza farci condizionare minimamente dalle loro assenze. In campo si va in undici ed a prescindere dal loro spirito di rivalsa, noi dovremo essere più abili di loro”. I confronti tra le due squadre sono in assoluta parità: in otto gare disputate sia in casa che in trasferta, si registrano tre vittorie per i baresi, due pareggi e tre vittorie della squadra laziale. A dirigere la gara sarà il sig. Candussio della sezione di Cervignano.
Marco Iusco
Pubblicato il 19 Dicembre 2014