L’arte marziale del Taekwondo, nota per la sua spettacolarità, nata in Corea del Sud è uno sport di combattimento a contatto pieno che esiste da poco più di settanta anni. Tale arte marziale è divenuta una pratica agonistica come sport olimpico dal 2000, ma anche un esercizio a tratti di filosofia e meditazione e dagli anni Novanta è diventato anche la disciplina marziale più popolare al mondo. A Bari ne avevamo scritto anche qualche tempo fa a riguardo dei successi di medaglie dei piccoli atleti della palestra, Asd Bek Doo San Taekwondo di Bari. In questo caso specifico però a conquistare la medaglia d’oro della Prima Edizione del campionato italiano master over 45, è stato proprio il maestro di Taekwondo, Luigi Clemente, il quale durante la settimana è impegnato sul tappeto soprannominato “tatami” quasi ogni giorno con i piccoli atleti. Luigi Clemente (maestro di Taekwondo presso il Pala Carrassi di Bari) si è distinto vincendo nella categoria +80 Kg (7° dan) con i suoi pari età. Nella categoria master 68 Kg, il suo collega Francesco Scarciolla ha vinto la medaglia di bronzo; nella categoria femminile master +67 c’è stato ancora un altro successo individuale, questa volta per Antonella Indennidate; ed infine, Giuseppe Rogandelli, categoria senior rosse, -68. Una competizione alla sua prima edizione che ha visto ben ottanta atleti giunti da ogni parte di Italia, soprattutto per i senior, oggi giorno è sempre più difficile allenarsi, come ci ha spiegato ai nostri microfoni il maestro Clemente, in quanto insegnano ai piccoli atleti l’arte marziale e le sue virtù. Infine nel mese di giugno, in particolare il 9 e 10 saranno in Albania. Lo sport vince sempre ad ogni età se praticato senza dimenticarne i valori che trasmesse e benefici psico-fisici.
M.I.
Pubblicato il 28 Aprile 2023