Lunedì e martedì al Cineporto:Cinema, che passione
Cinema, che passione. Stupisce la quantità di film che fra corto, medio e lungometraggi si gira in Puglia. E dove c’è cinema non può non esserci casting, ovvero quel paziente lavoro di selezione volto a individuare in prevalenza comparse, figuranti e qualche comprimario. Un lavoro ricco di sorprese giacché a presentarsi per un provino è sempre l’umanità più variegata. Esibizionisti, egocentrici e poveri illusi rappresentano la zavorra da cui ricavare per scrematura ciò che serve. Non più d’un paio i minuti a disposizione di ognuno. Difficilmente si chiede al candidato di dare corso al proprio ‘numero’, quella sorta di compitino preparato a casa. Basta presentarsi brevemente davanti all’occhio della camera ; per chi non abbia pratica di certe cose assicuriamo essere cosa affatto facile declinare le proprie generalità e poi parlare un po’ di sé, sotto il tiro di un riflettore, avvolti dal buio e dal silenzio. Sembrano sciocchezze, cose fuorvianti e invece è così che personalità e potenzialità vengono in luce assai meglio e più velocemente che attraverso il classico ‘pezzo’. Il materiale poi, previa sottoscrizione di una liberatoria, viene conservato negli archivi della società di produzione che si riserva in un secondo momento di contattare gli interessati. Le prossime operazioni di casting in Puglia si terranno in Fiera, al Cineporto dalle 9,30 alle 17,30 di lunedì 30 e martedì 31 luglio. Si cercano bambini fra i cinque e gli otto anni e adulti tra i venti e i quarantacinque. Le selezioni saranno condotte da Gianni Carparelli, Floriana Cecinati, Vito e Gianfranco Cifarelli. Forniamo un’indiscrezione che potrà tornare utile agli aspiranti : servono volti “espressivi” ; dunque, pensiamo, i bellocci da spot possono restarsene a casa. In ballo è un videoclip diretto da Giacomo Celentano (figlio dell’Adriano Nazionale) e da Gianni Carparelli, video-maker di casa nostra. ‘Un’azzurrissima vertigine’, questo il titolo del corto, nasce da un soggetto ancora di Carparelli e di Katia Gucci (moglie di Giacomo Celentano) e che verte intorno all’omonima canzone cantata dalla stessa Gucci, che del video sarà protagonista. ‘Un’azzurrissima vertigine’ verrà girato in buona parte in Puglia e precisamente a Ostuni. Si parla di transennare tutta Piazza S. Oronzo (sono già pronte le relative autorizzazioni) per girare la scena-chiave, che prevede pure momenti coreutici. Complessa la sinossi. Limitiamoci a dire che in quattro minuti ‘Un’azzurrisima vertigine’ prova a raccontare l’inappagato bisogno d’amore, fede e speranza che lacera l’uomo dell’era globale (i coniugi Celentano sono notoriamente impegnati sul versante del sociale).
Italo Interesse
Pubblicato il 26 Luglio 2012