Cultura e Spettacoli

Marcovaldo, ovvero le stagioni in città

Per l’Amministrazione comunale di Sannicandro di Bari la cultura non è solo una parola utile ad un efficace spot elettorale, ma una buona pratica , costante e meditata, per rendere i luoghi cittadini contenitori di eventi e manifestazioni pienamente e godibilmente fruibili da tutta la cittadinanza.

E così, ancora una volta, questa estate, la splendida Corte del castello Normanno Svevo di Sannicandro, grazie soprattutto all’infaticabile entusiasmo dell’assessore Gianfranco Terzo, avvocato di professione ed amministratore per vera  passione, ha fatto da cornice ad una incantevole e magica serata  affidata all’arte meravigliosa di Crescenza Guarnieri, magnifica attrice di origini monopolitane che vive e lavora  fra Roma e Parigi, interprete di “ Marcovaldo, ovvero le stagioni in città “.

Il reading di quattro fra le deliziose novelle dell’opera  di Italo Calvino, ha letteralmente rapito l’uditorio che, in una notte estiva dolce e silenziosa, grazie al grande carattere interpretativo della Guarnieri, che ha saputo modulare con impareggiabile verve voci e tratti dei personaggi che ruotano attorno a Marcovaldo e alle sue avventure, ha avuto l’impressione di veder scorrere davanti a sé le storie narrate, immaginando una città nella quale Marcovaldo, campagnolo trapiantato per necessità in un mondo che non gli appartiene,riesce grazie  alla propria pulizia interiore e alla purezza del suo animo a immaginare, seppur fra mille imprevisti, oasi felici che lo riportano alla semplicità dei propri luoghi di origine, premiando il suo desiderio di sfuggire alla morsa del grigio cemento per ritrovare  i ritmi della natura

 

Piero Ferrarese

 


Pubblicato il 25 Luglio 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio