Saranno tutte verbalizzate e quindi messe nero su bianco le ‘doglianze’ dei componenti dell’associazione di cittadini che vuole chiudere la discarica ‘Martucci’. Infatti, dopo più di due mesi di ripetute richieste, finalmente gli attivisti saranno ricevuti in assessorato all’ambiente per discutere del destino finale del sito Martucci, in agro di Conversano. Come recitano alcuni adagi, “tanto tuonò che piovve” e “meglio tardi che mai”, ripete soddisfatto il presidente dell’associazione Vittorio Farella, mai deluso dai ritardi accumulati (per tutto quello che comporta in termini di inquinamento territoriale e danni alla salute) ma sicuri fino in fondo per essere, appunto, riusciti a farsi ricevere per far verbalizzare tutte le loro lamentele sui rischi e pericoli per la salute pubblica causati dalla discarica posta in un ampio territorio tra Monopoli e Conversano. <<Ora aspettiamo il 4 luglio, casualmente la “Bastille day”, segno premonitore?, per poter finalmente spiegare tutte le nostre ragioni e per chiudere definitivamente questa lunga e dolorosa odissea, con proposte concrete e attuabili>>, la considerazione piena di speranza di Farella e compagni. Impegnati da tempo a impedire la possibile riapertura delle vasche A e B dell’impianto in Contrada Martucci, con l’Arpa/Puglia impegnata da troppo tempo in indagini infinite. I dirigenti del procedimento tecnico/amministrativo non molto tempo fa hanno anticipato segnali e preoccupazioni a seguito dei primi risultati, ma gli accertamenti dovrebbero essere ancora conclusi. Nel frattempo i Comuni non vogliono la attivazione della vasca A e B le cui volumetrie sono disponibili. La Regione preme per definire tali vasche. In caso contrario dovranno essere trovati siti alternativi. Preoccupano, in particolare, le condizioni critiche del III lotto, rispetto al quale, nonostante le diffide della sezione regionale competente, niente risulta essere stato fatto. Dagli esiti preliminari delle indagini geoelettriche nel III lotto è emersa la presenza di percolato nell’alveo della discarica. La stessa Arpa ha stimato che ‘possano essere stati prodotti, dalla data del sequestro ad oggi, approssimativamente 20.000 metri cubi di percolato’. Oltre alle condizioni critiche del III lotto genera preoccupazione la volontà della Regione di mettere in esercizio le vasche A e B, che non risultano essere state realizzate a regola d’arte. Nonostante gli approfondimenti richiesti dall’Assessore Maraschio, di fronte alla ferma opposizione dei sindaci, si rileva la posizione dell’AGER che considera la discarica utile a garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti nell’area metropolitana di Bari.
Francesco De Martino
198 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |