E’ tornata sul lungo del delitto – in senso politico-amministrativo s’intende – la candidata sindaca Irma Melini ieri mattina, all’interno d’una struttura inaugurata dieci anni fa e mai aperta, a Mungivacca. Un vero e proprio monumento allo spreco per i costi assurdi e gi sprechi ancora annessi e connessi. «Bari deve avere un solo mercato agroalimentare all’ingrosso che serva l’Area Metropolitana e che sia concorrenziale con le strutture di Molfetta e Polignano a Mare. Ecco perché chiedo che il Mercato Agro Alimentare Barese, dove ho effettuato un ennesimo sopralluogo, apra al più presto e ospiti anche tutti gli operatori del MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso di via Caracciolo, oggi in stato di abbandono, dove questa Amministrazione non garantisce né il decoro della struttura né l’igiene degli alimenti che finiscono sulle nostre tavole». La candidata indipendente Irma Melini se l’è giustamente presa anche con tutta la pubblicità da parte dell’Assessore comunale al Commercio Palone per i varchi automatizzati per accedere al vecchio MOI nei pressi dell’ex stadio ‘Della Vittoria’, da lei stessa chiesti già nel lontano 2015. Silenzio assoluto, invece, sulla mancata manutenzione che il Comune di Bari, in quanto proprietario, avrebbe dovuto fare – come previsto dal regolamento del MOI – per garantire la fruibilità della struttura attraverso nuovi investimenti. Il MAAB, inaugurato nel 2009 e mai aperto, oggi aspetta ancora un atto del Comune di Bari che deve acquisire le aree per la viabilità e permettere ad Acquedotto Pugliese di intervenire così da rendere finalmente agibili i locali. La storia del ‘Mercatone’ deserto a Bari-Mungivacca trasuda responsabilità del Comune che nessuno ha intenzione di chiarire e perseguire. Responsabilità che per la Melini si perdono negli anni trascorsi per terminare gli espropri di un’area vastissima. Senza contare che l’Amministrazione Decaro, mostrandosi inadempiente sul Moi e indecisa sul MAAB, ha determinato incertezza e disagio per gli operatori. <<Per questo ritengo che sia doveroso completare gli investimenti fino ad oggi fatti con i soldi dei baresi e degli operatori economici baresi. Il mercato di Mungivacca presenta ancora quattro ettari edificabili, oltre l’opera finanziata dall’Unione Europea che deve essere messa in piedi con urgenza, anche per non incorrere nelle sanzioni per il errato utilizzo dei fondi comunitari>>. Proposte? <<Aprire finalmente il MAAB, accelerando l’acquisizione della viabilità, di renderlo concorrenziale con gli altri mercati, di incentivare tutte le imprese del MOI affinché possano trasferirsi qui, anche valorizzando la fusione di imprese o la nascita di nuove imprese affidate agli under 40 così da agevolare la successione di padre in figlio o figlia, di realizzare perciò una struttura più snella che ho individuato in una tensostruttura da realizzarsi anche con i soldi della ricapitalizzazione del Comune di Bari. Soldi, un milione e mezzo di euro, che da due anni dobbiamo ancora versare. Questo è uno dei punti del mio programma elettorale per favorire una seria valorizzazione e rinascita economica di questo settore».
Antonio De Luigi
1,101 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |