Primo Piano

Mercato di Carbonara: costato 1 mln e mezzo di euro, ma ancora chiuso

Dal 2008 ad oggi, ancora niente di fatto. L’odissea del mercato scoperto di Carbonara continua, tra ritardi incomprensibili e promesse reiterate. Una struttura costata ben 1 milione e mezzo di euro che non conosce ancora il taglio del nastro inaugurale, sebbene i lavori siano terminati a novembre scorso. Non manca la delusione dei residenti del quartiere che guardano, ormai con abitudine, quel mausoleo in via Trisorio Liuzzi, nelle vicinanze dell’Ospedale Di Venere. Il mercato ancora “vergine” fu pensato dall’allora Assessore Comunale alle Opere Pubbliche Giuseppe Loiacono, assieme a quello coperto (che sta accanto), che attualmente funziona a singhiozzo data la scarsità delle bancarelle ivi presenti. La struttura del mercato scoperto, in realtà, è costata un milione di euro, ai quali però vanno aggiunti altri 500 mila euro a titolo di indennizzo, in quanto l’area fu espropriata dal Comune di Bari. Ma adesso il nuovo mercato è ancora chiuso, nonostante i lavori siano stati completati ormai da un po’. Ed è lo stesso consigliere Giuseppe Loiacono, della lista Simeone, a chiarirne il motivo. “Non è stato ancora fatto il certificato di collaudo”, spiega l’attuale consigliere d’opposizione. “E’ piuttosto strano -prosegue- che non si sia ancora inaugurata l’apertura della struttura e questo è un chiaro segno dell’inefficienza dell’amministrazione comunale. Infatti, è a dir poco incredibile che ci si dimentichi, come invece è accaduto, di nominare il responsabile del collaudo. Questa è una cosa che solitamente si fa prima ancora che si concludano i lavori nel cantiere. L’amministrazione altresì, se n’è scordata e, oltretutto, ha provveduto a nominare il responsabile solo dopo un mio intervento a mezzo stampa. Altrimenti, è possibile che avrebbero continuato a non fare niente. In più -continua Loiacono- la determina di nomina del collaudatore è ancora in ragioneria, perciò bisognerà aspettare almeno un altro paio di mesi prima di vedere il mercato in funzione”. Un mercato il cui progetto fu studiato, come detto, proprio da Loiacono, e l’amministrazione Emiliano ha dovuto provvedere solo alla cantierizzazione di quello scoperto, avendo già nel cassetto anche il progetto definitivo. Ma da Palazzo di Città, l’Assessore Marco Lacarra rassicura: “Il mercato sarà aperto molto presto”. E questo è certo, dal momento che saranno necessari solo un paio di mesi al massimo. Tuttavia, sei mesi di ritardo nell’apertura di una struttura già finita si fanno notare, specie se dovuti ad una semplice dimenticanza (…).
Federica Stea
 
 
 
 


Pubblicato il 19 Marzo 2011

Articoli Correlati

Back to top button