Mercato e marcatori a confronto tra Bari e Juve Stabia
La squadra si appresta a disputare l’ultima parte di campionato con l’obiettivo playoff
Con le trattative di mercato ormai alle spalle, il Bari si appresta a disputare l’ultima parte di campionato con l’obiettivo playoff e una rosa potenzialmente completa e competitiva. La prima sfida del nuovo ciclo sarà quella che si disputerà a Castellammare di Stabia domenica 9 febbraio alle ore 17,15. Con i tre innesti perfezionati di Bonfanti in attacco, Gastón Pereiro sulla trequarti e Maggiore sulla linea mediana, i biancorossi avranno una panchina più folta e diverse saranno le scelte a disposizione per mister Longo. Bonfanti si è mostrato, sin dalla trasferta di Cesena, integrato e ha già siglato il suo primo gol nella gara con il Frosinone. In attacco, almeno sino al reintegro di Lasagna e Novakovich, la coppia titolare più affiatata sembrerebbe essere quella composta da Favilli e Bonfanti, con uno tra Falletti e Gastón Pereiro alle loro spalle. Difficile, allo stato attuale, fare a meno della qualità e della forza fisica di Andrea Falletti, autore del rigore e dell’assist per Bonfanti nella gara contro i ciociari. L’idea iniziale di Longo, però, sembrava essere quella di un’unica punta supportata da due trequartisti. Di certo, Falletti non sta ancora riuscendo a dimostrare il proprio potenziale, mentre Pereiro necessita di minutaggio per rientrare nella sua migliore forma. Maggiore dovrebbe, salvo sorprese, esordire proprio in occasione della prossima sfida contro la Juve Stabia, date le squalifiche di entrambi i capisaldi del centrocampo, Maita e Benali. Sono ancora da valutare le condizioni di Nunzio Lella, che ha ripreso ad allenarsi con la palla e il cui rientro dovrebbe essere ormai prossimo.
L’unica debolezza del mercato invernale potrebbe identificarsi nel mancato intervento in difesa. Con 4 movimenti in uscita, tra cui quello di Matino, la rosa non è stata rimpinguata nel reparto difensivo nemmeno da un giovane under di prospettiva che sarebbe potuto entrare in gioco in caso di necessità. In effetti, la difesa del Bari sarà in emergenza già nell’importante sfida al Romeo Menti. Le analisi strumentali a cui è stato sottoposto Šimić, a seguito dell’infortunio occorso nel riscaldamento di Bari-Frosinone, hanno evidenziato una lesione muscolare alla coscia destra del giocatore, per cui saranno necessari, salvo complicazioni, 20 giorni di stop. Pucino, invece, sta gestendo in palestra un trauma contusivo patito nei primi minuti della stessa gara. Sicuramente il campo pesante, per via dell’ulteriore nubifragio caduto sulla città di Bari domenica scorsa, ha influito su questi infortuni. Si porrà quindi un problema difesa per mister Longo, con il difensore croato sicuramente indisponibile e con le condizioni di Pucino da valutare. Capitano Vicari dovrebbe aver recuperato la propria condizione, anche se il suo stato fisico e atletico appare spesso altalenante. Resteranno per Longo poche alternative ad eccezione della certezza Mantovani. Obaretin e Tripaldelli sono gli unici altri candidati ad una maglia da titolare nelle retrovie, con quest’ultimo che, sin qui, ha avuto poco spazio ed è stato impiegato più come quinto in alternativa a Dorval sulla sinistra, che come braccetto. In attesa di una conferenza stampa con l’area dirigenziale che giustifichi il mercato effettuato e faccia luce sulla questione rimasta in sospeso sulla mancata cessione di Dorval al Napoli, la concentrazione è ora totalmente rivolta al campo e alla prossima insidiosa sfida.
Il Bari, grazie alla vittoria con i ciociari, si è portato in sesta posizione, alla pari proprio dei prossimi avversari, con 33 punti. Nelle ultime cinque partite, il bilancio dei biancorossi è positivo, con due vittorie e tre pareggi. Meno bene è andata alla Juve Stabia, reduce da due sconfitte, due pareggi e una sola vittoria. Nell’ultima gara, i gialloblù sono caduti per 0-2 in casa del Sassuolo. Affacciandosi alla 25esima giornata di campionato, la Juve Stabia ha un bilancio in negativo di -3, tra i 25 gol fatti e i 28 subiti. I biancorossi, invece, hanno un rendimento positivo di +5, tra 27 gol realizzati e 22 incassati. I galletti si confermano come terza migliore difesa del campionato alle spalle del Pisa con 20 reti subite e dello Spezia con 15 gol incassati. Proprio questo dato sarà da attenzionare alla luce delle defezioni nella gara di domenica con la Juve Stabia.
La sfida dal sapore di playoff vedrà il Bari faccia a faccia con il suo passato prossimo, ritrovando da avversario l’ex Lorenzo Sgarbi, esterno offensivo di proprietà del Napoli che, dopo la buona stagione da protagonista ad Avellino, non è riuscito a ritagliarsi uno spazio adeguato nel capoluogo pugliese ed è stato il primo movimento biancorosso in uscita. Tante altre le trattative in entrata e in uscita della Juve Stabia. In uscita sono stati effettuati 3 movimenti. Enrico Piovanello, attaccante classe ‘2000, è andato in prestito con obbligo di riscatto per determinate condizioni al Trapani. Gabriele Artistico, attaccante classe ‘2002, ha raggiunto la risoluzione contrattuale del prestito dalla Lazio ed è stato ceduto al Cosenza. Artistico, spesso accostato al mercato del Bari, ha realizzato con i gialloblù 16 presenze e due gol, con il Pisa e anche contro lo stesso Bari nella gara di andata al San Nicola. Francesco Folino, difensore classe ‘2002, è stato ceduto a titolo definitivo alla Cremonese. In entrata sono stati perfezionati, invece, 4 movimenti. La Juve Stabia ha, infatti, acquisito i diritti delle prestazioni sportive di: Danilo Quaranta, difensore classe ‘97, a titolo definitivo dall’Ascoli; Patrik Peda, difensore polacco classe ‘2002, in prestito secco dal Palermo; Edgaras Dubikas, attaccante lituano classe ‘98, in prestito con diritto di riscatto dal Pisa; e Alessandro Louati, centrocampista classe ‘2003, in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Pro Vercelli.
Il miglior realizzatore della Juve Stabia è Andrea Adorante che, nella presente stagione, ha realizzato 9 gol e due assist. L’ultima rete è stata messa a segno nella vittoria con la Carrarese, partita in cui è stato anche protagonista dell’assist per la rete di Piscopo. Il Bari, invece, ha la classifica marcatori ferma alle 4 reti di Lasagna e Dorval, ma con Andrea Favilli che ha ripreso da poco a riaccumulare minutaggio e ha messo a segno già due reti nelle ultime due partite, con 3 gol finalizzati in totale, candidandosi così a superare il record attuale dei migliori realizzatori biancorossi.
I galletti, intanto, ieri hanno effettuato una doppia seduta di allenamento, mentre per oggi è prevista una sessione pomeridiana. (ph. Tess Lapedota)
T.L.
Pubblicato il 6 Febbraio 2025