Cronaca

Mercato ‘Santa Chiara’ aperto anche di pomeriggio?

La voglia di cercare opportunità di lavoro è superiore alla rassegnazione di veder morire un mercato costato alla comunità barese un mare di denaro pubblico e che va salvato. Non usa mezze parole il sindacalista Savino Montaruli, presidente Unionecommercio-UniPuglia il quale, accogliendo le sollecitazioni di operatori che hanno in concessione spazi nel mercato coperto <<Santa Chiara>> a Japigia, ha presentato al Comune di Bari una richiesta di aperture straordinarie, pomeridiane e serali. Un tentativo di rianimare spazi eternamente in crisi che andrebbero bene per un paio di mesi, quelli in cui la gente ha qualche soldo in più nel portafogli. E quindi parliamo di aperture ‘straordinarie’ dal mese di dicembre a quello di gennaio 2023. A proposito dell’iniziativa innovativa Montaruli spiega: “Un ricco calendario di “aperture anti-crisi” quello predisposto dagli stessi rappresentanti del Comitato “Santa Chiara”. Una risposta concreta alle sollecitazioni dello stesso Sindaco Decaro e dell’Assessore alle Attività Economiche e al Commercio Palone, come già discusso nel corso del recente incontro presso il Suap. “”Sono certo che l’Amministrazione comunale coglierà positivamente questa idea di aperture prolungate e che la stessa Amministrazione comunale si attiverà non solo per un imminente incontro con i Rappresentanti ma anche arricchendo di iniziative ludiche le giornate di apertura proposte””, precisa il sindacalista. Ricco, dunque, il calendario già trasmesso all’Amministrazione Comunale barese che partirebbe con un’apertura straordinaria della struttura mercatale nel cuore del rione Japigia, ai fini commerciali, dalle cinque del pomeriggio alle ventuno, senza intaccare il regolare svolgimento negli orari mattutini prestabiliti, a partire proprio da quest’oggi, giovedì primo dicembre e domani per rimanere aperti con le bancarelle sempre più imbandite anche martedì, mercoledì, venerdì e sabato 7-9-10 dicembre e praticamente per tutti i pomeriggi di questo mese, fino alla vigilia dell’Epifania, il 5 gennaio prossimo.

Antonio De Luigi


Pubblicato il 1 Dicembre 2022

Articoli Correlati

Back to top button