Sport

Mignani: “Ci teniamo a chiudere con una vittoria e poi vacanze”

Il Bari domani scenderà in campo al ‘Braglia’ di Modena per una sfida che non si giocava dall’8 dicembre 2015 quando in panchina c’era Davide Nicola ed il Bari era in serie B. Questa volta, sarà un anticipo della prossima serie B in una competizione ufficiale quella della SuperCoppa di C, giunta peraltro alla sua settima edizione che mette a confronto le vincitrici dei tre gironi, A, B e C. La squadra di Mignani alla prima dopo una gara equilibrata e meno brillante nel secondo tempo contro il Sudtirol, scenderà in campo per la sua ultima partita stagionale contro il Modena, ex club di Michele Mignani il quale ieri in conferenza stampa ha esordito così: “Era destino forse che chiudessi la stagione a Modena. Loro anche hanno ottenuto una vittoria meritata e noi con largo anticipo. Sono due piazze importanti che a breve si ritroveranno nel prossimo torneo. Troverò persone che ho stimato e sarà una sfida stimolante. Ma ci teniamo a chiudere la stagione con una vittoria e poi ci sarà il classico ‘rompete le righe’”. Sulla possibile formazione e variazioni come al solito la guida tecnica biancorossa non si è sbilanciata: “Molte volte per molti conta solo il risultato, ma non va dimenticato ciò che è stato fatto ed il conseguimento stesso dell’obiettivo, detto ciò abbiamo ancora un altro allenamento e faremo le nostre valutazioni e tengo anche a precisare che con il Sudtirol non abbiamo sfigurato”. Il Bari dalla prossima andrà in vacanza: “Si, staccheremo dalla prossima settimana ed ogni giocatore avrà il tempo di recuperare energie. Ognuno avrà un piano individuale per recuperare. Le certezze? Ci siederemo a tavolino con il direttore e società e si valuterà, ma di sicuro avremo ancora due per ruolo e vorrò portare il Bari più in alto possibile”. Un Bari che ha vinto tutti gli scontri diretti e che nel girone di andata ha sfoderato il miglior gioco della serie C raggruppamento C, e che nel rush finale ha destato spettacolo nei derby con il Foggia, la Virtus Francavilla e battendo Catanzaro, Avellino e con quella vittoria a chiusura di un cerchio aperto circa in anni fa in quel di Latina. Un Bari che con il Sudtirol nel primo tempo era passato in vantaggio enella ripresa ha sofferto il ritorno degli avversari ma che comunque nel finale non ha trovato la rete che le sarebbe valso il pareggio e dello stesso parere infatti è stato Mignani: “Non abbiamo fatto male ed a Modena proveremo come sempre a vincere. Dopo aver raggiunto un obiettivo così importante anche a livello inconscio è normale che i ragazzi possono aver abbassato un po’ la guardia, ma anche per questo sarà giusto ricaricare le pile in vista della prossima stagione. Ma prima proveremo a battere una squadra che nel suo girone ha destato spettacolo e fatto tanti gol. Certo farlo in due gare secche ed a fine stagione, non è semplice, ma è questa la competizione”. Sull’obiettivo della prossima stagione, Mignani non ha dubbi: “Voglio portare il Bari più in alto possibile. Sappiamo che campionato ci aspetta ma noi faremo bene e la squadra sarà anche ringiovanita in virtù delle regole del campionato cadetto”. Allarmismi, oggi, non servono e sarebbero fuorvianti, una base sulla quale ripartire c’è già ed il diesse Polito metterà a disposizione di Mignani il miglior vestito possibile. Ultima chiosa sulla qualificazione del Foggia ai danni dell’Avellino e della lotteria dei playoff di C: “Per fortuna non ci riguardano, ma anche soprattutto per nostri meriti. Quanto al Foggia ha recuperato una partita incredibile, così come ha fatto nel corso dell’anno, sono una squadra che possono vincer e perdere contro chiunque. Ma i playoff sono una lotteria. Ci sono come favorite Padova e Catanzaro, che avranno due turni in più di riposo, ma occhio a squadre come al Foggia e le altre che sulle ali dell’entusiasmo, e spinte dalle rispettive piazze, possono spingersi oltre”. Infine, mister Mignani ha voluto concludere così: “Ringrazio i miei ragazzi sono orgoglioso di loro. Galano? Nelle ultime gare ha sofferto di una tendinopatia ed ha stretto i denti. E’ venuto con grande voglia, anche se erano mesi che stava fuori prima di arrivare da noi ed ha avuto difficoltà ad inserirsi. Poi appena arrivato ha riscontrato anche un problema che lo ha tenuto fuori. Farlo giocare nel 4-3-3 modulo che predilige era pressoché impossibile perché dall’altra parte non avevo giocatori affini e lo ho adattato cercando di metterlo nelle zone di comfort. Sono stato anche giocatore e so come va. Ma penso di percepire se uno fa lo stronzo o meno, e Cristian è un professionista serio ed a Modena vuole esserci”. Il Bari scenderà in campo a Modena alle ore 16.00 e con il suo consueto 4-3-1-2: Frattali; Belli, Terranova, Di Cesare, Ricci; Maita, Maiello, D’Errico; Botta; Antenucci, Paponi.(Ph. Tess Lapedota).

M.I.

 

 


Pubblicato il 6 Maggio 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio