Monopoli-Fasano, il 76% delle opere del nuovo ospedale è stato completato
Secondo il cronoprogramma il cantiere dovrebbe essere chiuso il prossimo 24 luglio
Il 76% delle opere del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano, tra le provincie di Bari e Brindisi, è stato completato e, salvo ulteriori ritardi, secondo il cronoprogramma il cantiere dovrebbe essere chiuso il prossimo 24 luglio. Lo comunica l’Asl Bari attraverso un report. Al 15 marzo sono già trascorsi 1.555 giorni dall’avvio dell’opera, 11 dicembre 2018;
a fronte di un investimento iniziale previsto di 78,2 milioni si è registrato un aumento dei costi di circa 14,4 milioni dovuto “a caro materiali e determinazioni del Collegio Consultivo Tecnico”, dice l’Asl. Per quanto riguarda la forza lavoro, dal 16 febbraio 2023 al 14 di marzo 2023, sono state impiegate mediamente circa 192 maestranze al giorno, con un massimo di 236, tenendo conto delle presenze tra lunedì e sabato. Le presenze medie delle maestranze nel mese di febbraio sono state pari a 177,2 unità al giorno, mentre a marzo – dall’1 al 14 – la forza lavoro media è risultata di 201,3 maestranze, con un incremento delle presenze giornaliere. La direzione lavori, nell’ultimo verbale di sopralluogo del primo marzo scorso, ha verificato lo stato di avanzamento delle lavorazioni nei quattro livelli dell’edificio, più il piano copertura. Le opere strutturali hanno raggiunto ovunque un obiettivo di completamento del 99%, quelle edili interne variano da un minimo del 63% nel piano seminterrato ad un massimo dell’85% nel piano coperture e del 79% nel secondo piano dell’edificio. Progredisce parallelamente la realizzazione di tutti gli impianti elettrici e meccanici. Praticamente terminati i rivestimenti esterni dell’edificio, per il quale sono stati utilizzati circa 12mila metri quadri di pietra locale, in parte per rivestire le facciate e in parte per le pavimentazioni esterne.
Pubblicato il 21 Marzo 2023