Natuzzi SpA: sindacati uniti con obiettivo ‘esuberi zero’
Vertenza Natuzzi SpA, avanti piano. Si è conclusa ieri, difatti, la “Cabina di Regia” indetta per risolvere l’annosa vertenza riguardante come detto ‘Natuzzi Spa’, la grande multinazionale del divano con sede a Santeramo in Colle, convocata presso il Ministero dello Sviluppo Economico in data 8 maggio. Hanno partecipato, oltre lo stesso Ministero per lo Sviluppo Economico e l’azienda santermana, le organizzazioni sindacali, le Regioni Puglia e Regione Basilicata, il Ministero del Lavoro e Invitalia. Dall’incontro è emerso che il Piano industriale condiviso dalla Natuzzi con le parti sociali e le Istituzioni il 28 giugno 2018, seppur a passo lento, procede verso la concreta realizzazione. Una parte dei ritardi nell’attuazione dei contenuti del suddetto Piano è stata causata, secondo fonti sindacali, dalle verifiche ispettive che il Ministero del Lavoro ha disposto in merito alla Natuzzi Spa, di cui si attendono ancora gli esiti per poter formalizzare alcuni adempimenti istituzionali previsti dall’accordo. Del resto, come si ricorderà, dalle rilevazioni effettuate nel corso dei precedenti incontri, è emerso per esempio che l’ultimo trimestre del 2018 è stato chiuso con dati economico-produttivi in linea con le aspettative nutrite al momento della sottoscrizione del Piano industriale. Ed anche il primo trimestre del 2019 si sarebbe chiuso, pur in mancanza di dati ufficiali, con simili tendenze. Anche l’istruttoria del finanziamento chiesto dalla ‘Natuzzi Spa’ a Invitalia si è conclusa con esito positivo, tanto che si attende soltanto la firma del preposto per aggiungere quest’altro tassello al proseguimento di Piano Italia. Ma non è finita: Regione Puglia e Regione Basilicata hanno stanziato 700 mila euro impegnate a favore della formazione del personale da riqualificare per poi reinserire in produzione come addetti alle nuove lavorazioni di Natuzzi Spa, mentre l’azienda santermana ha chiarito tutti i quesiti avanzati dai Sindacati, in merito a questioni organizzativo-amministrativo. C’è chi ha anche espresso qualche perplessità, ritenendo che non si possa dire che è definitivamente alle spalle l’annosa crisi che ha interessato l’impresa del Mobile imbottito. Proprio per questo i sindacalisti si sono pubblicamente impegnati nella sede di via Amendola nel corso dell’incontro ad assicurare la sua presenza alla “Cabina di Regia”, programmata per il 10 aprile e poi per la mattinata di ieri presso la Presidenza della Regione Puglia, affinché il fine di Piano Italia sia pienamente centrato, ossia: esuberi zero in Natuzzi Spa. E in questo senso ‘Cobas-Lavoro Privato’ ha già preso atto in seguito al vertice di ieri mattina favorevolmente, con l’intendimento comune, come detto, che l’obiettivo “esuberi zero” alla Natuzzi Spa proceda verso la realizzazione e giudica, in maniera positiva le verifiche ispettive ordinate, in modo da prevenire ogni abuso e superficialità in materia di finanziamenti pubblici e ammortizzatori sociali.
Antonio De Luigi
Pubblicato il 9 Maggio 2019