Dossier in Procura, denunce sulla stampa, interrogazioni e comunicati di fuoco dei consiglieri di opposizione: ribolle sempre più, anche a causa del blocco dei nuovi contratti causato dello sforamento del patto di stabilità a partire dal 2013, la pentola delle assunzioni nella Regione delle chiamate dirette di lavoratori precari ben agganciati, dotati di buona volontà, ma soprattutto dei rapporti di parentela e tessera di partito. Quello giusto, naturalmente. Dopo le interrogazioni a catena sulla gestione dell’Agenzia Irrigui e Forestali che mette anche l’auto di servizio a disposizione dei dipendenti da Lecce a Bari, nel mirino c’è anche l’Agenzia Regionale alla Sanità, non ultimo, quel Servizio Agricoltura dove si riaprivano i termini per partecipare alle selezioni perché qualcuno aveva scordato di presentare la domanda! E i giovani pugliesi – indignati con Vendola- aspettano e sperano! Il clima alle Regione Puglia è da ultimi giorni di Pompei, ripete il segretario nazionale del Psdi, Domenico Magistro dopo una lunga lettera inviata qualche tempo fa a tutte le redazioni dei giornali. Per Magistro, acclarato che tra elezioni primarie e/o anticipate il tempo di amministrare si assottiglia ogni ora di più, Nichi Vendola appare sempre più, anche fisicamente, un ex Governatore lontano dai problemi della Puglia ed i suoi vanno all’assalto della diligenza. Appiedati e declassati i seicento e piu’ dipendenti storici, per i quali era sufficiente usare gli strumenti che hanno consentito, per incanto, la trasformazione di posti precari in stabilizzati e in posizioni di vertice, ormai è uno scatenarsi di iniziative su cui non sarebbe male- come richiesto dalla triplice sindacale e dall’UGL -che ci metta il naso anche il Ministero della Funzione Pubblica. “La nostra denuncia sulle contorsioni giuridiche per consentire ad una laureata di assurgere al vertice della Formazione Professionale (una decina i provvedimenti che si susseguono periodicamente pur di sistemare una dirigente che non ha i titoli) ora trasferita ad altra mansione strategica, ha prodotto decine di e-mail e di lettere di denuncia di malgoverno del settore personale”, rimarcava Magistro. Che spesso punta il mirino anche su Protezione Civile, Ares e Assessorato all’Agricoltura. Migliaia di giovani, laureati e non, sono indignati per i tanti concorsi ed avvisi farsa che stanno inondando la Puglia nel silenzio più assoluto di chi- in primis il Governatore- avrebbe dovuto intervenire facendo un bel ripulisti tra i dirigenti autori delle magagne- ovvero di qualche assessore che ha ispirato quei provvedimenti. L’Associazione della Stampa in modo ineccepibile ed impeccabile ha risposto all’Assessore Amati sull’avviso pubblico per un posto di Giornalista alla Protezione Civile. Al Presidente Vendola, nonostante da molti mesi vi si dedichi part-time, l’ex dirigente-segretario Psdi chiede quando e come pensa di portare a compimento i concorsi pubblici banditi alla vigilia delle ultime elezioni regionali con 140mila domande (45mila pugliesi parteciparono a più di un concorso) per la categoria C, se nel baratro di quella categoria sono ripiombati centinaia e centinaia di dipendenti storici regionali. E che dire dell’assalto alla diligenza di Pugliapromozione e dell’avvenuta resa all’Ares ove (nonostante le assicurazioni del direttore) è confermato che intere famiglie imparentate con segretarie particolari dell’assessore, funzionari e dirigenti sono insediate, promuovendo dirigenti che non ne avevano titolo. O, ancora dell’avviso di selezione (determina dirigenziale n.679 del 7 settembre 2011) per 27 unità lavorative al Servizio Agricoltura e Foreste i cui termini sarebbero stati riaperti per consentire a qualche distratto amico degli amici (sarebbe più giusto dire compagna), di presentare la domanda. E se tra i ritardatari c’è la compagna di un noto dirigente che, senza concorso, è assurto ai vertici della burocrazia di un importante ente, non è – siatene certi- un caso. Come per l’avviso della Protezione Civile, il meccanismo è quello solito e collaudato, a misura per chi deve vincerlo. Un fatto assolutamente scandaloso che indigna anche per la protervia con cui si agisce. “”Un po’ di pugliesi indignati ci sono anche dalle nostre parti, caro Vendola, basterebbe restare a Bari ed evitare Roma o Bruxelles, per rendersene conto!””, si riscalda ancora Mimmo Magistro, che, per rendere onore alla battaglia dei dipendenti storici regionali, garantisce di aver presentato in Procura un ‘dossier’ sui pasticci nelle assunzioni così come segnalate. Una cosa che periodicamente usava fare piu’ di vent’anni fa il giustizialista Nicola Vendola, detto Nichi…
Antonio De Luigi
620 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |